Seguici su

Dolci

Ecco le arachidi caramellate da preparare con la ricetta facile

Ecco come si preparano le arachidi caramellate, ottime da sgranocchiare ogni volta in cui si abbia voglia di qualcosa di dolce

Ecco le arachidi caramellate da preparare con la ricetta facile

Le arachidi sono per me peggio di una droga, una volta in casa, ma soprattutto una volta aperta la confezione, non sono contenta fino a quando non le ho divorate tutte. Tra la frutta secca, probabilmente, è quella alla quale non riesco a resistere. Una ricetta che ho provato di recente e che ho adorato è quella delle arachidi caramellate. Si preparano molto velocemente ed una volta pronte risultano croccanti ed adatte come snack da sgranocchiare ogni qual volta si abbia voglia di qualcosa di sfizioso.

Le arachidi caramellate possono essere servite in occasione di feste di compleanno tra i vari stuzzichini e riscuotono sempre grande successo. Una volta preparate vanno conservate all’interno di una scatola a chiusura ermetica lontano da fonti di calore per preservarne al meglio la consistenza. Vi consiglio di preparare sono quelle che avete intenzione di consumare in quanto è preferibile gustarle fresche di volta in volta. Provate anche le mandorle caramellate da preparare con il Bimby.

Ingredienti

200 gr di arachidi non salate
100 ml di acqua
200 gr di zucchero

Preparazione

Tostare le arachidi per qualche minuto all’interno del forno dopo averle disposte sulla placca rivestita di carta forno. Adesso versare all’interno di un pentolino antiaderente lo zucchero e l’acqua. Accendere la fiamma mantenendola piuttosto alta. Una volta che il composto inizia a scaldarsi e ad imbiondirsi abbassare la fiamma ed aggiungere le arachidi. Tenere sul fuoco continuando a mescolare fin quando il tutto inizierà ad asciugarsi, quindi trasferire su un piano rivestito di carta forno e fare raffreddare. Le arachidi caramellate sono pronte.

Foto | Daniella Segura



Ricette6 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette7 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette9 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette11 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette14 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...