Italiani in crisi. Ritorna la spesa in campagna.
La crisi non solo è arrivata come tutti ci aspettavamo, ma credo sia proprio all’apice del suo sviluppo, ormai. E ne risentono tutti i settori, anche quello del cibo ed alimentazione, che di solito è considerato un settore di ferro. La gente, per motivi ovvi, deve fare la spesa, ma ha (finalmente, aggiungo io) riscoperto la spesa diretta, ovvero quella dal contadino produttore, in campagna.
La Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) ha presentano questi dati: l’82% delle persone che fa una scelta di questo tipo, lo fa solo per risparmiare; il 73% per voglia di gusti sani ed il 52% per la voglia di tradizioni del posto.
Per rispondere alle esigenze del clienti sempre più numerosi, le aziende in questione stanno sperimentando idee sempre nuove: ed ecco allora gli aperitivi con vini e formaggi invecchiati, la vendita del latte fresco delle mucche della propria stalla, le granite con frutti quasi scomparsi, ecc. E così, mangiamo più sano e spendiamo meno!
Via | Newsfood
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Italiani in crisi. Ritorna la spesa in campagna. inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.