Seguici su

Ricette Antipasti

Ecco la torta salata alle bietole e gorgonzola per un antipasto sfizioso

Basata sull’incontro tra le bietole ed il gorgonzola, ecco una torta salata da non perdere: seguite la ricetta

Ecco la torta salata alle bietole e gorgonzola per un antipasto sfizioso

In vena di preparare torte salate mi sono dedicata alla realizzazione di quella alle bietole e gorgonzola, con mia grande soddisfazione devo ammettere. Diciamo la verità; le bietole non spiccano di certo per sapidità, ma in questa pietanza stenterete a riconoscerle. Vanno a costituire il ripieno gustoso di un guscio di pasta sfoglia insieme al gorgonzola, amato/odiato formaggio al quale dobbiamo pur sempre riconoscere il fatto che riesca a donare un inconfondibile tocco di sapore a qualsiasi pietanza venga unito.

La torta salata alle bietole e gorgonzola rappresenta una valida idea per un antipasto sfizioso: una volta cotta la torta in uno stampo quadrato o rettangolare, tagliatela a quadrotti che andrete poi a servire, ben ordinati, su un piatto da portata, magari decorando il tutto con qualche pomodorino affettato. Provate anche la torta salata alle bietole e ricotta e quella alle bietole nella versione semplice.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
700 gr di bietole
150 gr di gorgonzola
2 uova
sale qb
pepe qb
noce moscata

Preparazione

Rivestire uno stampo tondo con la pasta sfoglia avendo cura di coprire bene i bordi. Adesso lessare le bietole, dopo averle ben pulite, in acqua bollente salata fino a quando risulteranno tenere. Abbiate l’accortezza di inserire le foglie solo dopo 5 minuti di distanza dalle coste. Scolarle e strizzarle con delicatezza quindi sminuzzarle. Adesso porre le bietole sul fondo della pasta sfoglia bucherellata con una forchetta, distribuire sopra il gorgonzola tagliato a tocchetti e insaporire con della noce moscata, poco sale e pepe. Completare con le uova leggermente sbattute distribuendole sopra gli ingredienti in maniera omogenea, e ripiegare il bordo della pasta sopra la farcia. Cuocere in forno caldo a 200°C per circa 30 minuti.

Foto | Lori L. Stalteri



Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette3 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...