Il Salone del Gusto
Anche quest’anno il 26 ottobre a Torino si apriranno le porte del Salone del Gusto, appuntamento fisso per intenditori, golosi e semplici curiosi di cibo.
Voluto dalla regione Piemonte e da Slow Food, il salone accoglie il meglio dell’enogastronomia italiana d internazionale.
Per la prima volta una parte del salone sarà dedicata ai Presidi Slow Food, una mappa della biodiversità che porterà a Torino piccoli produttori da tutto il mondo. Fantastico da visitare è il mercato del salone dove si possono acquistare specialità artigianali, oli, formaggi, pane e carne.
Da prenotare sono i Laboratori del Gusto dove i partecipanti possono degustare e confrontare tra loro differenti prodotti sotto la guida degli stessi produttori e di esperti di Slow Food. Stesso discorso vale per gli Appuntamenti del gusto, dove cuochi e chef italiani ed esteri si esibiranno con menù studiati per l’occasione, mentre i Teatri del gusto saranno occasione per vederli all’opera.
Prenotate i biglietti e organizzatevi per tempo…. è una manifestazione bellissima, ma molto molto frequentata 😉
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il Salone del Gusto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.