Seguici su

Ricette Contorni

Come preparare i limoni canditi al sale con la ricetta facile

Ecco una conserva a base di limoni adatta ad arricchire secondi piatti a base di carne e pesce

[blogo-video provider_video_id=”lJWnzq19gLk” provider=”youtube” title=”SCORZE LIMONI CANDITE di nonno Peppe – sorpep47″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=lJWnzq19gLk”]

Se vi aspettate una ricetta dolce rimarrete delusi. I limoni canditi al sale, infatti, rappresentano una conserva, si, ma salata. Si tratta di limoni che vengono, una volta tagliati a spicchi, cotti al microonde con del succo di limone, poca acqua e del sale. Ciò che ne viene fuori è una preparazione adatta a completare diversi secondi piatti, sia di carne che di pesce.

Trovo che l’aggiunta dei limoni canditi al sale renda le pietanze sicuramente più allettanti e particolari, perfette per essere proposte anche in occasioni formali, almeno rispetto ai soliti pranzi e cene casalinghi. Nonostante non vada matta per i limoni in genere, trovo questo “condimento” assolutamente allettante. I limoni canditi al sale possono costituire un’apprezzata idea regalo per arricchire il contenuto delle ceste natalizie. La ricetta proviene da quì. Provate anche i limoni caramellati per decorare i dolci.

Ingredienti

2 limoni non trattati
il succo di un limone
100 ml di acqua
15 gr di sale

Preparazione

Lavare bene i limoni. Tagliarli a spicchi e spremere il succo del terzo. Predisporre una ciotola adatta alla cottura nel microonde quindi versare all’interno i limoni tagliati, il succo del limone, il sale, l’acqua e mescolare bene. Trasferire nel forno a microonde per 10 minuti quindi mescolare, cuocere per altri 2, mescolare nuovamente e cuocere ancora per 5 minuti e poi per 8. Trasferire quanto ottenuto all’interno dei barattoli di vetro sterilizzati e chiudere bene. Fare raffreddare e gustare o conservare in dispensa.

Foto | Squirrel Nation



Ricette2 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette4 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette6 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette24 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...