Seguici su

Dolci

La torta alle banane e cioccolato con la ricetta per il Bimby

Il dolce ideale per allietare i freschi pomeriggi d’autunno; provate questa torta alle banane e cioccolato con la ricetta per il Bimby

La torta alle banane e cioccolato con la ricetta per il Bimby

Dolce perfetto per questo periodo in cui concedersi una dolce pausa pomeridiana di fronte ad un buon te, specie durante le giornate piovose di inizio autunno risulta parecchio piacevole, la torta alle banane e cioccolato da preparare con il Bimby rappresenta la ricetta ideale da realizzare in casa per tale intento. Si tratta di un dolce semplice ma parecchio goloso, basato sul tanto apprezzato abbinamento tra le banane ed il cioccolato.

La torta è già ottima così, ma volendo insaporirla ulteriormente potreste unire del rum, uno o due cucchiai, oppure glassarla con del cioccolato fuso una volta cotta e fredda. Si conserva soffice per un paio di giorni se ben avvolta in un canovaccio e lontano da correnti d’aria. La ricetta proviene da quì con qualche mia piccola modifica. Provate anche il frullato di banane e cioccolato con burro di arachidi e la crostata con cioccolato e banane.

Ingredienti

250 gr di farina
140 gr di zucchero
60 gr di latte
120 gr di burro morbido
2 uova
2 banane
100 gr di cioccolato grattugiato
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

Versare nel boccale lo zucchero: tritare per 10 secondi a velocità Turbo. Unire le uova, il burro, il latte e il pizzico di sale: azionare 30 secondi a velocità 5. Introdurre dal foro del coperchio e con le lame in movimento le banane ridotte a pezzi: 30 secondi velocità 5. Unire, sempre dal foro sul coperchio con lame in movimento, la farina, il cioccolato grattugiato ed il lievito: 50 secondi a velocità 5. Trasferire il composto ottenuto in uno stampo imburrato ed infarinato, livellare bene e porre in forno caldo a 170°C per circa 30 minuti. Una volta pronta la torta sfornarla, farla raffreddare, cospargerla di zucchero a velo e gustare.

Foto | jules



Ricette55 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....