Seguici su

Ricette Antipasti

Ecco la torta salata agli spinaci e salsiccia di Cotto e Mangiato

Una torta salata imperdibile quella agli spinaci e salsiccia di Cotto e Mangiato, ottima sia come antipasto che come secondo piatto

Ecco la torta salata agli spinaci e salsiccia di Cotto e Mangiato

Quando si parla di torte salate agli spinaci viene quasi naturale pensare che questi siano accompagnati dalla ricotta. Si tratta di uno degli abbinamenti cardine della cucina italiana, alla base di numerose preparazioni. Oggi però ad accompagnare gli spinaci nel ripieno della ricetta che segue c’è la salsiccia, che da vita ad una pietanza quasi rustica che ho molto apprezzato. La torta salata agli spinaci e salsiccia proviene da Cotto e Mangiato e come tutte le ricette della trasmissione è estremamente semplice da realizzare.

Come al solito una base di pasta sfoglia, già pronta, che ridurrà drasticamente i tempi di realizzazione a fare da involucro ad una farcia davvero appetitosa. La torta salata in questione si presta a costituire un antipasto rustico, se servita a quadrotti su un tagliere insieme a qualche formaggio o un secondo piatto appagante. Provate anche la torta salata alle patate e spinaci e quella agli spinaci e ricotta.

Ingredienti

450 gr di spinaci
olio extra vergine di oliva qb
1 spicchio d’aglio
250 gr di salsiccia fresca
1 rotolo di pasta sfoglia
20 gr di formaggio grattugiato
2 uova biologiche
200 gr di brie

Preparazione

Cuocere in abbondante acqua salata gli spinaci, quindi scolarli e strizzarli delicatamente. Adesso sminuzzarli. Porre in un tegame dell’olio insieme ad uno spicchio di aglio e farlo rosolare quindi unire la salsiccia sbriciolata. Una volta cotta unire gli spinaci e fare insaporire qualche istante quindi togliere lo spicchio di aglio e trasferire il composto in una ciotola a raffreddare. Unire il formaggio grattugiato e le uova. Rivestire una teglia con la pasta sfoglia, aggiungere la farcia e richiudere i bordi quindi completare con il brie tagliato a pezzi. Cuocere a 200 °C per circa 20 minuti. Sfornare, fare riposare qualche minuto e servire.

Foto | Manidis Roberts



Ricette33 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette15 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette17 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette20 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette22 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...