Seguici su

Cucina Dal Mondo

La Red Velvet cake per Halloween con la fotoricetta di Gustoblog

La fotoricetta di Gustoblog della Halloween Red Velvet cake con le istruzioni passo passo, provatela anche voi!

Halloween è alle porte e anche qui su Blogo fervono i preparativi, abbiamo provato a preparare una torta mostruosa e molto carina, la Halloween Red Velvet cake in una versione meno grassa possibile. Questa torta è piccolina, va bene per circa 6 – 8 persone, se la volete più grande vi basterà moltiplicare le dosi degli ingredienti, considerate che è abbastanza alta quindi una fetta comprende vari strati.

Io ho usato il colorante alimentare liquido ma se lo trovate prendete quello in polvere o in gel che tinge in modo più intenso e deciso, li trovate in tutti i negozi di cake designer e per pasticceria ma anche online.

Ingredienti per la torta

180 gr di farina 00
80 gr di burro
1 yogurt bianco intero
150 gr di zucchero
7 gr di lievito per dolci
15 ml di aceto di mele
1 uovo
20 ml di colorante alimentare rosso
20 gr di cacao amaro

Preparazione

In una planetaria mettete le uova, lo zucchero e lo yogurt e frullate bene in modo da avere un composto soffice e cremoso.

Aggiungete il burro fuso e mescolate.

Aggiungete farina, lievito e cacao nella planetaria e montate con le fruste elettriche.

Unite l’aceto e mescolate bene per distribuirlo.

Imburrate e infarinate una teglia grande o due piccole (come ho fatto io) e poi dividete dentro l’impasto.

Cuocete la red velvet in forno preriscaldato a 180°C per 25 – 30 minuti. Prima di sfornare ricordate di fare la prova dello stecchino.

Sfornate la torta e fatela raffreddare, poi tagliatela in tre dischi e se c’è una cupoletta in superficie raddrizzatela con un coltello.

Ingredienti per la crema

500 gr di formaggio cremoso classico
250 gr di zucchero a velo

Mescolate zucchero e formaggio fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi, potete farlo a mano o con le fruste elettriche.

Ecco come dovrebbe risultare il composto: senza grumi e con una consistenza omogenea.

Preparate gli ingredienti che vi servono ed un coltello per farcire i vari strati.

Prendete la base della torta e mettete sopra uno strato generoso di crema.

Stendetelo con un coltello o una spatola per dolci.

Ponete sopra un altro disco di torta in modo da far coincidere i bordi.

Procedete a comporre la torta sovrapponendo i dischi di torta e la crema.

Frullate marmellata, colorante e alchermes con il minipimer in modo da avere una crema liscia e omogenea.

Trasferite la torta su un piatto da portata e poi versate sopra la glassa rossa. Infilzate un coltello e servite.

Foto | Serena Vasta



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...