Seguici su

Campania

La pasta patate e provola con la ricetta napoletana

Ecco la pasta patate e provola: piatto tipico della cucina napoletana per un primo insuperabile

La pasta patate e provola con la ricetta napoletana

Non c’è niente da fare, le ricette della tradizione hanno qualcosa di unico che deriva dalla semplicità mista alla qualità dei prodotti utilizzati. Quella che vi propongo oggi è molto più di una comune pasta e patate, è un’opera d’arte che solo al primo assaggio si rivela tale. Ricetta proveniente dalla tradizione napoletana, per ottenere il non puls ultra dovrete prestare qualche piccolo accorgimento relativo alle materie prime. Prima di tutto le patate, evitate quelle novelle che non conferirebbero il giusto sapore.

I pomodorini poi: se è vero che servano più che altro per dare un tocco di colore al piatto, optate per quelli del piennolo, impareggiabili. Ancora la pasta, meglio quella trafilata al bronzo, preferitela a quella comune, anche se vi costerà poco più. Insomma, queste le premesse per ottenere una pasta patate e provola napoletana con tutti i crismi. La ricetta proviene da quì, mentre vi consiglio anche la pasta alle patate e piselli e quella con verza, pancetta e patate.

Ingredienti

320 gr di pasta mista corta di Gragnano
800 gr di patate
40 gr di olio extra vergine
200 gr di provola
100 gr di pancetta
6 pomodorini del piennolo
3 foglie di basilico
1 costa di sedano
1 cipolla bianca
1 spicchio di aglio
parmigiano reggiano qb
pepe nero qb
sale qb

Preparazione

Versare in una pentola l’olio extra vergine di oliva, unire la cipolla affettata finemente, il sedano e l’aglio tritati. Fare soffriggere ed una volta appassito il tutto unire le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Unire anche la pancetta tagliata a cubetti e fare cuocere per qualche minuto. A metà cottura delle patate unire anche i pomodorini tagliati a metà e regolare di sale e pepe continuando la cottura. Unire il basilico e una volta cotte le patate aggiungere l’acqua sufficiente per la cottura della pasta. Una volta giunta a bollore buttare la pasta e regolare nuovamente di sale e pepe. Cotta la pasta spegnere la fiamma unire la provola tagliata a cubetti e mescolare fino a suo scioglimento. Completare con l’aggiunta del parmigiano e trasferire nei piatti da portata. Gustare subito.

Foto | balancin0382



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...