Seguici su

Dolci

Ecco le banane caramellate con la ricetta di Cotto e Mangiato

Dessert di fine pasto semplice ma altamente sfizioso, ecco come realizzare in poche mosse le banane caramellate con la ricetta di Cotto e Mangiato

Ecco le banane caramellate con la ricetta di Cotto e Mangiato

Quella delle banane caramellate è una ricetta classica per un dessert semplice, veloce ed irresistibile. Quella che vi propongo oggi è la versione di Cotto e Mangiato, che per la verità prevede un procedimento per me insolito per la realizzazione del caramello ma non per questo più difficile. In pratica, dopo avere fatto sciogliere lo zucchero in un tegame a parte, a questo andrà unita dell’acqua bollente a filo per completare la realizzazione dello stesso. Ovviamente assicuratevi che l’acqua sia molto calda prima di unirla in pentola, ciò eviterà che lo zucchero si cristallizzi irrimediabilmente.

Per il resto niente da aggiungere se non che, le banane caramellate rappresentino la giusta soluzione per il dessert di fine pasto. Nel caso il dolce sia destinato ai bambini potrete sostituire pinoli ed uvetta con delle sceglie di cioccolato al latte o fondente. Provate anche le banane caramellate al rum e quella alla nutella.

Ingredienti

2 banane
60 gr di zucchero
40 ml d’acqua
50 gr di cioccolato fondente
20 uvetta
20 g pinoli
1-2 bastoncino cannella
grappa qb

Preparazione

Versare in un tegame antiaderente lo zucchero. In un altro, invece, mettere l’acqua a bollire. Una volta che lo zucchero si sarà sciolto ed avrà assunto il tipico colore marroncino del caramello, aggiungere l’acqua calda a filo, mescolando continuamente. Adesso sbucciare le banane e tagliarle in due nel senso della lunghezza e poi a tocchetti ed aggiungere mezzo bastoncino di cannella. Dopo un paio di minuti alzare la fiamma ed unire anche uvetta e pinoli, successivamente il cognac, e dare fuoco con la massima attenzione.

Foto | Barbara Olson



Ricette46 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...