Seguici su

Cuochi e Chef

Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi

Alma è la Scuola Internazionale di Cucina Italiana che sorge a Colorno, in provincia di Parma. Legata al nome del grande chef Gualtiero Marchesi, ecco di che cosa si occupa.

Alma

Alma, con sede a Colorno in provincia di Parma, è la Scuola Internazionale di Cucina Italiana voluta da Gualtiero Marchesi, uno dei più grandi chef del panorama gastronomico italiano che ha saputo insegnare questa bellissima arte a tantissimi altri chef di fama mondiale. Presso Alma si possono formare, sotto la guida di grandi insegnanti e con un programma intenso, cuochi, pasticceri, sommelier, manager di sala e della ristorazione, per creare figure professionali competenti nel settore della ristorazione.

Diversi gli insegnanti autorevoli che seguono i ragazzi che si iscrivono alla Scuola Internazionale di Cucina Italiana, che si rivolge agli studenti di tutto il mondo: presso il Palazzo Ducale di Colorno gli studenti possono formarsi non solo con docenti davvero unici, ma anche con attrezzature didattiche all’avanguardia e avanzate. La scuola cerca, poi, di unire le tradizioni della cucina italiana alle tecniche più evolute, educando gli studenti alla cultura del cibo, alla conoscenza delle materie prime e della storia enogastronomica del nostro paese.

Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, che per il nuovo anno accademico ha inaugurato le lezioni proprio sabato 11 ottobre 2014, prevede numerosi corsi suddivisi in sei aree:

    Cucina Italiana
    Pasticceria
    Sommellerie
    Sala&Bar
    Managemente della Ristorazione
    Corsi per stranieri

Tra i corsi in partenza ricordiamo:

    14 ottobre 2014 – ICP Italian Culinary Program
    3 novembre 2014 – Corso Tecniche di Base di Pasticceria
    4 novembre 2014 – Corso Tecniche di Base di Cucina
    25 novembre 2014 – Corso Superiore di Cucina Italiana

Tutti i corsi prevedono lezioni di teoria e stage formativi in strutture rinomate.

Foto | Alma

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette5 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette6 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette6 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette6 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette6 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette7 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette7 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette7 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette7 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...