Seguici su

Cuochi e Chef

Cos’è Food Cleanic, quando il cibo combatte le malattie

Utilizzare la cucina e l’esperienza di grandi e prestigiosi chef per creare diete in grado di prevenire o di aiutare nel trattamento di alcune malattie? Questo è Food Cleanic, scopriamo insieme di cosa si tratta.

Davide Scabin Food Cleanic

Davide Scabin, famoso chef italiano, e il gastroenterologo Matteo Giuseppe Goss dell’Ospedale Le Molinette di Torino, in occasione dell’ultima edizione di Identità Golose. Food Cleanic è il nome dell’interessante progetto che vede coinvolti 7 medici, chef famosi e l’Università di Torino, per creare diete in grado di prevenire malattie e disturbi e aiutare le persone malate a migliorare la loro qualità della vita.

Il cibo può davvero aiutare chi soffre di diverse patologie: lo stesso Davide Scabin, spiegando l’operazione Food For Fighting, aveva sottolineato come semplici modifiche al menù potessero essere di fondamentale importanza per i pazienti, anche per chi soffre di malattie gravi. A Identità Golose aveva fatto anche degli esempi pratici: il sofficino con pasta stracotta e frullata senza glutine per i celiaci, il carrè di agnello brodettato con salsa di uova, formaggio e prezzemolo ideale per chi soffre di Sindrome dell’Intestino Irritabile, la bavarese di kiwi con manna in forma di meringa per chi soffre di stitichezza, la cotoletta milanese marinata in sciroppo d’acero, salsa di soia, salsa Worcester e maggiorana per chi sta effettuando sedute di chemioterapia e soffre di palato alterato.

Il progetto di ricerca Food Cleanic è un’idea semplice, ma ideale per migliorare la vita dei pazienti. Il comitato scientifico è formato dal dottor Matteo Giuseppe Goss, medico chirurgo specialista in chirurgia generale ed esperto di endoscopia operativa, la dottoressa Etta Finocchiaro, medico chirurgo specialista in dietologia e scienza dell’alimentazione, il professor Franco Veglio, medico chirurgo specialista in medicina interna e in endocrinologia, il professor Antonio Mussa, medico chirurgo specialista in chirurgia generale e chirurgia oncologica, il professor Enrico Bertino, medico chirurgo specialista in clinica pediatrica, il prof. Gianni Cadario, medico chirurgo specialista in allergologia e immunologia clinica e il prof. Claudio De Angelis, medico chirurgo specialista in malattie dell’apparato digerente.

Un progetto ambizioso che ci spiega come, nonostante si debbano togliere degli alimenti nel caso si soffra di alcune patologie, non si deve rinunciare al sapore e al gusto.

Foto | pagina Facebook di Davide Scabin

Via | Repubblica

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette2 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette17 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette24 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...