Seguici su

Letture

Erbe spontanee in tavola: una guida per scegliere le migliori erbe da portare in tavola

Splendido ricettario, ricco di foto, per una cucina selvatica, con ricette sane, naturali e locali

Annalisa Malerba, Erbe spontanee in tavola. Per una cucina selvatica, con ricette sane, naturali e locali

Le edizioni Sonda mandano in libreria un altro prezioso manuale di cucina che ci aiuta a guardarci intorno per nutrirci in maniera consapevole e sana: si tratta di Erbe spontanee in tavola. Per una cucina selvatica, con ricette sane, naturali e locali. Autrice è Annalisa Malerba (nome omen!) e le fotografie di Carla Leni.

Il libro è semplice e geniale nella sua composizione: dopo un’introduzione e una parte discorsiva sulle tecniche tradizionali e sulla chimica alimentare, si passano in rassegna le ricette più gustose con le erbe selvatiche. In ordine alfabetico troviamo le seguenti erbe: amaranto, centocchio, consolida maggiore, equiseto, erba cipollina, falsa ortica, farinello, menta, ortica, papavero, parietaria, porcellana, pratolina, rovo, tarassaco e violetta. Ci sono anche altre piante selvatiche che vengono analizzate. Inoltre ogni erba è accompagnata da foto in modo da poterle riconoscere.

Di ogni erba spontanea è offerta una approfondita scheda che presenta descrizione, coltivazione, raccolta, indicazioni per l’uso alimentare e le precauzioni necessarie per l’uso alimentare. Seguono quindi varie ricette per ogni erba spontanea, ricette che poi sono organizzate a fine libro in un utilissimo indice per portata così organizzato: pani, panificati e torte salate; condimenti e tocchi golosi; antipasti, aperitivi e finger food; primi piatti; piatti principali; contorni; dessert; bevande.

Dinanzi a un sistema alimentare come il nostro che si allontana sempre più dalla natura e fa pensare ai più piccoli che la frutta cresce al supermercato, il libro di Annalisa Malerba è un vero toccasana perché permette di riappropriarci delle nostre radici (anche dal punto di vista letterale!) e fa sì che possiamo mangiare in maniera consapevole, il che è la base per lo stare bene, in tutti i sensi.

Annalisa Malerba
Erbe spontanee in tavola.
Per una cucina selvatica, con ricette sane, naturali e locali

fotografie di Carla Leni
Sonda, 2014
pp 224, a colori, euro 19,90



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...