Seguici su

Dolci

La ricetta del pan dei morti per il 2 novembre, i biscotti della tradizione lombarda

Come preparare in casa il Pan dei morti, dei biscottini tipici lombardi della festa dei defunti

Le feste comandate ci permettono di recuperare le tradizioni e di portarle avanti, anno dopo anno. La ricetta dei pan dei morti è una preparazione particolare che fa parte della tradizione lombarda, Milano e dintorni, sono dei biscotti fatti con una base di biscotti secchi sbriciolati, frutta secca, cacao, uvetta e spezie, sono molto buoni e si conservano a lungo. Questi biscotti sono perfetti da gustare in famiglia, ma anche da regalare, sono un bel pensiero ed un invito a non perdere le nostre preziose tradizioni.

Il pan dei morti della tradizione lombarda sono quindi dei biscotti al cacao, esiste però anche il pan de muerto che è un vero e proprio pane che fa parte della tradizione messicana. A volte queste due ricette vengono confuse, ma si tratta di preparazioni completamente diverse.

Ingredienti

    500 gr di biscotti (350 gr savoiardi e 150 amaretti)
    300 gr di zucchero
    125 gr di uvetta
    125 gr di fichi secchi
    250 gr di farina 00
    100 gr di mandorle tostate
    3 albumi
    1/2 bustina di lievito per dolci
    2 cucchiaini di cacao amaro
    cannella q. b.
    vino o acqua q. b.
    zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/6614/ognissanti-ricette-italiane”][/related]

Preparazione

Mettete l’uvetta ammollo in acqua tiepida per farla rinvenire. Tritate i biscotti nel mixer e poi meteteli in una ciotola spaziosa, unite i fichi secchi tritati, la farina, le mandorle tostate e spezzettate, lievito, cacao, cannella e zucchero. Mescolate e poi aggiungete l’uvetta scolata e ben strizzata e gli albumi sbattuti con la forchetta. Impastate e aggiungete il vino, quello che serve per avere un composto lavorabile e morbido. Se non avete il vino potete utilizzare l’acqua in cui avete ammollato l’uvetta.

Formate dei biscotti ovali e belli grandi e disponeteli su una teglia coperta di carta da forno. Cuocete i biscotti pan dei morti in forno preriscaldato in forno caldo a 180°C per 13 – 15 minuti.

Decorate i biscotti con lo zucchero a velo e servite.

Foto | da Pinterest di Pina Persico



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...