Seguici su

Ingredienti

Come preparare la zucca alla siciliana con la ricetta semplice

Ecco un antipasto/contorno appartenente alla cucina siciliana: scoprite come preparare la zucca in agrodolce

Come preparare la zucca alla siciliana con la ricetta semplice

La zucca rappresenta uno degli ortaggi più versatili del periodo. Nonostante possa essere utilizzata nella realizzazione di una miriade di diverse pietanze, tutte degne di nota, io la adoro letteralmente in questa versione, ovvero alla siciliana. Ricetta semplice ma a mio parere inimitabile, la zucca alla siciliana rappresenta uno degli antipasti/contorni caratteristici della cucina isolana. La sua particolarità, oltre che la semplicità degli ingredienti utillizzati, sta nel tocco di agrodolce distintivo del piatto e frequente in diverse ricette tipiche.

La zucca, una volta tagliata a fette spesse e fritta in abbonadante olio, andrà dapprima prelevata e messa da parte, e solo dopo avere fatto insaporire l’olio rimasto in padella con dell’aglio, andrà reintrodotta in padella e condita con dell’aceto misto a zucchero e poco altro. A completare il tutto delle foglioline di menta fresca. Vi lascio solo immaginare quale possa essere il sapore finale. Provate anche la zucca candita e la zucca in agrodolce.

Ingredienti

700 gr di zucca
olio extravergine d’oliva qb
2 spicchi di aglio
qualche foglia di menta fresca
prezzemolo fresco tritato
2 foglie di salvia
100 ml di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di zucchero
sale qb

Procedimento

Pulire la zucca: sbucciarla e tagliarla a fette non troppo sottili. Versare all’interno di una padella ampia dell’olio di oliva, una volta caldo adagiare all’interno le fette di zucca e friggere bene da entrambi i lati. Appena cotta prelevare la sola zucca dalla padella e porla in un piatto da portata ricoperto da carta assorbente da cucina. Affettare sottilmente gli spicchi di aglio e unirli in padella. Fare soffriggere qualche istante quindi unire la zucca, l’aceto nel quale avrete fatto sciogliere precedentemente lo zucchero, il sale ed il prezzemolo e la salvia tritati. Fare insaporire qualche istante quindi spegnere la fiamma. Servire la zucca, una volta completamente fredda, con qualche fogliolina di menta.

Foto | Rod Waddingtonn



Ricette5 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette7 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette8 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette10 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette12 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette13 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....