Seguici su

Eventi

Salone del Gusto 2014, inizia oggi la 10° edizione

Prende il via oggi l’attesissima edizione 2014 del Salone del Gusto – Terra Madre incentrata sui temi della biodiversità e dell’agricoltura familiare

[blogo-video provider_video_id=”hWlBg9nr-HE” provider=”youtube” title=”Salone del Gusto and Terra Madre 2014 Official Preview” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=hWlBg9nr-HE”]

Inizia oggi la decima edizione del Salone del Gusto – Terra Madre. Stamattina alle ore 11 l’inaugurazione presso il Lingotto Fiere di Torino. 4.000 delegati delle Comunità del cibo di Terra Madre ad attendere i numerosi visitatori previsti, il cui numero non è ancora ipotizzabile ma è possibile si aggiri intorno ai 220 mila, registrati nel 2012. Edizione intorno alla quale orbitano grandi aspettative, non fosse altro che per il fatto di essere condiderata una sorta di anticipazione di Expo 2015, kermesse internazionale in programma a Milano il prossimo anno.

Qualche numero? Oltre 80000 mq allestiti, più di 1200 espositori da circa 100 Paesi, ben 261 appuntamenti su prenotazione, oltre 1000 etichette nel settore Enoteca, più di 100 incontri e conferenze ed oltre 150 attività didattiche. Il Salone occupa i padiglioni 1, 2 e 3 (all’interno dei quali è allestito il Mercato italiano nell’ambito del quale ogni regione propone i propri prodotti rappresentativi), il padiglione 5, dedicato alla didattica ed alle novità come la Scuola di cucina, e si estende fino all’Oval, spazio che ospita Terra Madre, passando per l’area dedicata ai Cibi di strada.

Al centro dell’interesse dell’edizione 2014 la biodiversità e l’agricoltura familiare, alla quale le Nazioni Unite hanno dedicato l’anno in corso. Così come ricordato ieri da Maurizio Martina, ministro dell’agricoltura, in occasione della festa di apertura dell’evento, l’agricoltura familiare rappresenta il futuro e non il passato e ciò che deve essere fatto è puntare sul patrimonio e sulla biodiversità. Alla tutela di quest’ultima è dedicato il progetto di Slow Food l’Arca del Gusto, lanciato nel 1996 con lo scopo di catalogare i prodotti a rischio.

Un programma ricco di appuntamenti imperdibili, come anticipato quì, di grande interesse non solo per gli esperti ed i professionisti ma anche per gli appassionati ed i semplici curiosi. Una buona notizia per i ritardatari: nonostante gli eventi siano oramai quasi tutti sold out, chi non abbia prenotato per tempo avrà la possibilità, recandosi presso la “reception laboratori/eventi” di usufruire degli ultimi posti disponibili last minute.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...