Seguici su

Dolci

Le pere allo zabaione con la ricetta semplice da fare in casa

Ecco un dolce al cucchiaio semplice ma raffinato: le pere allo zabaione con la ricetta facile per stupire i commensali

Le pere allo zabaione con la ricetta semplice da fare in casa

I dessert a base di frutta spesso passano in secondo piano, specie se paragonati a quelli ricchi, elaborati, magari a base di cioccolato. Non sempre ricordiamo come mele e pere, ad esempio, possano diventare protagoniste di goduriosi dolci al cucchiaio autunnali. Prendete ad esempio le pere allo zabaione. In poche e semplici mosse otterrete un dessert di fine pasto non solo irresistibile, ma anche raffinato, adatto così ad essere servito anche nell’ambito di un pranzo o una cena formali.

Preparare in casa le pere allo zabaione è semplice seguendo questa ricetta veloce ed alla portata di tutti che, nonostante le premesse, da vita ad una preparazione degna dei migliori ristoranti. Basata sull’abbinamento tra una delle salse dolci più apprezzate e diffuse in pasticceria e la frutta di stagione, che sa essere impareggiabile, la preparazione che ne viene fuori va servita preferibilmente tiepida, per apprezzarne appieno il sapore, a tratti speziato. Provate anche le pere cotte al vino e quelle al vino con crema, ottima alternativa. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

600 gr di pere sode
30 gr di zucchero semolato
2 tuorli d’uovo
1/2 baccello di vaniglia
1-2 chiodi di garofano

Preparazione

Lavare bene le pere, sbucciarle a seconda delle preferenze e tagliarle dapprima a metà e poi, dopo avere eliminato il torsolo, a fette ma tenendole attaccate alla base quasi a ventaglio. Porle sul fondo di un tegame, coprirle con due bicchieri di acqua ed unire i chiodi di garofano. Farle cuocere per 10 minuti su fiamma media. Spegnere la fiamma e prelevarle disponendole su 4 piatti da portata o 4 coppe di vetro. Continuare a fare cuocere il liquido di cottura che dovrà ridursi di un terzo, quindi spegnere la fiamma e versalo sulle pere. Adesso preparare lo zabaione: sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero ed i semini della vaniglia quindi farlo addensare a bagnomaria, continuando a mescolare. Completare il dessert versando lo zabaione ottenuto sopra le pere.

Foto | Emilian Robert Vicol



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...