Seguici su

Eventi

Al Salone del Gusto la presentazione della guida Slow Wine 2015

Slow Wine 2015: al Salone del Gusto – Terra Madre la presentazione, domenica 26 Ottobre, della più importante guida dei vini italiana

Al Salone del Gusto la presentazione della guida Slow Wine 2015

Tra gli appuntamenti da non perdere al Salone del Gusto – Terra Madre la presentazione della guida Slow Wine 2015. In programma domenica 26 ottobre alle ore 15 la grande degustazione di Slow Wine, nell’ambito della quale si potranno scoprire ed assaporare ben 1000 etichette di 500 aziende italiane selezionate. Una delle più grandi degustazioni organizzate da una guida di vini in Italia.

Presenti i migliori vini dello Stivale accuratamente selezionati dai collaboratori provenienti dalle diverse regioni italiane ed accomunati dai principi che stanno alla base della filosofia di Slow Food. Tra le etichette, degne di nota è il Vino Slow, contraddistinto non solo da una qualità organolettica eccellente, ma da un mix di territorio, storia ed ambiente ed un ottimo rapporto qualità prezzo. Spazio sia per ottimi vini adatti ad un consumo giornaliero caratterizzati da prezzi alla portata di tutti (tali sono i Vini Quotidiani, il cui prezzo non eccede i 10 euro) che per i Grandi Vini. In questa categoria rientrano le migliori etichette selezionate provenienti dall’intera penisola.

Evento destinato non solo agli esperti del settore, Slow Wine permette agli appassionati, così come ai semplici curiosi, di scoprire i retroscena della storia enologica del nostro paese, le nuove tendenze, i produttori ed i capisaldi dell’enologia italiana. Slow wine 2015 rappresenta la guida esauriente per accompagnare il lettore in un viaggio ideale all’interno del mondo dei vini, offrendo allo stesso tempo le chiavi di lettura adatte anche a chi vi si avvicini per la prima volta. Ben 1909 le cantine recensite e 23.000 i vini degustati con l’ausilio di 242 collaboratori.



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....