Seguici su

Dolci

Come preparare le pere allo zenzero con la ricetta facile

Un dessert semplice, leggero e di veloce realizzazione: ecco le pere allo zenzero ideali per fine pasto

[blogo-video provider_video_id=”vrtFULyxU84″ provider=”youtube” title=”Le Ricette di Iper Lonato: Pere al vino rosso” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=vrtFULyxU84″]

In cerca di un dolcetto goloso ma soprattutto veloce e leggero da preparare subito dopo il pranzo mi sono imbattuta nella ricetta (se così può essere definita) delle pere allo zenzero. Devo ammettere di preferire di gran lunga a quest’ultimo la cannella o al massimo di utilizzarlo in abbinamento ad altre spezie, ma in questo caso non avendo altra scelta mi sono adeguata. Poco male perchè ho scoperto un nuovo abbinamento che credo utilizzerò ancora diverse volte, magari in una torta, chissà. Lo zenzero in polvere, che è quello previsto dalla ricetta, è meno saporito rispetto quello fresco, per questo motivo vi consiglio di aumentare le dosi fino ad ottenere il risultato desiderato.

Le pere allo zenzero si sono rivelate essere un dessert di fine pasto delizioso nonostante la loro estrema semplicità. Un consiglio per chi sia a dieta: a seconda della dolcezza delle pere potreste anche omettere lo zucchero di canna rendendo il dolce ancor meno calorico. A chi invece non abbia problemi di linea consiglio di servire le pere su un letto di salsa alla vaniglia. Altre ricette sullo stesso genere sono sono quella delle pere alla cannella e delle pere con lo zabaione.

Ingredienti

2 pere
1 cucchiaio di zenzero in polvere
1-2 cucchiai di zucchero di canna

Preparazione

Lavare bene le pere, tagliarle in due per il senso della lunghezza e sbucciarle, quindi eliminare il torsolo. Adesso porle sul fondo di un tegame antiaderente e coprirle con lo zucchero ed un dito di acqua. Spolverarle con lo zenzero in polvere e accendere la fiamma. Farle cuocere per circa 10 minuti quindi prelevarle dal tegame e porle su un piatto da portata. Fare restringere il sugo di cottura ed una volta ottenuta la consistenza desiderata distribuirlo sulle pere. Tra le tante aggiunte che si possano fare per arricchire il dessert ci sono le noci tritate, l’uvetta passa e le gocce di cioccolato.

Foto | S B



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...