Seguici su

Eventi

Salone del Gusto – Terra Madre 2014, gli appuntamenti del week end

Ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili del fine settimana alla decima edizione del Salone del Gusto – Terra Madre

Salone del Gusto - Terra Madre 2014, gli appuntamenti del week end

E’ iniziata ormai da un paio di giorni la decima edizione del Salone del Gusto – Terra Madre che si prepara ad un week-end ricco di interessanti appuntamenti. Dopo i primi due giorni in cui i visitatori hanno avuto modo di girovagare tra i vari padiglioni e di scoprire e riscoprire i prodotti tipici italiani più amati, quelli esteri più insoliti e di apprezzare la cucina di strada nell’area destinata allo Street Food (a questo proposito i vegani avranno apprezzato Gigetta, la cucina su ruote che gira in lungo e in largo l’Italia del Nord proponendo piatti rigorosamente vegani), arriva la fase centrale di una delle manifestazioni più autorevoli nel campo dell’enogastronomia italiana e non solo.

Tra le interessanti novità di quest’anno il Salone del Gusto fornisce una sorta di anticipazione di quella che potrebbe essere la dieta del futuro (in molti sostengono che fra qualche anno il cibo liofilizzato diventerà il nostro pasto quotidiano). Il pubblico ha avuto ed avrà modo di familiarizzare con gli alimenti spaziali realizzati con le materie prime dei presidi Slow Food, come la zuppa di legumi.

Tra gli eventi del fine settimana vi segnaliamo sabato 25 ottobre alle ore 14.30 l’inizio dei Laboratori del Gusto presso il padigione 5. Tra questi “I nuovi luppoli”, “Formaggi e bevande dal Canada” ed “Il caffè in tutte le lingue del mondo”. Alle ore 19.30, invece, la Cena ispirata alla cucina di Pino Cuttaia, presso il padiglione 3, stand Sicilia.

Domenica 26, invece, tra i Laboratori del Gusto che avranno inizio alle ore 12 “Franciacorta Bellavista, dalle basi alle cuvée”, “Il Belgio, la culla della birra”, “Il gastronomo di sala: il front office del mangiarbere all’italia”. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla reception eventi, padiglione 5. Per La scuola di cucina, invece, alle ore 12, presso il padiglione 5, Luca Collami si dedicherà a “I cefalopodi: cottura e utilizzo”, mentre Christian & Manuel Costardi cureranno “A scuola di riso”.

Per il programma completo e per ulteriori informazioni vi rimando al sito ufficiale.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...