Seguici su

Friuli - Venezia Giulia

Come preparare le seppie in umido con polenta

La ricetta di una pietanza tipica friulana ottima per una cena autunnale: ecco le seppie in umido con polenta

Come preparare le seppie in umido con polenta

Pietanza tipica friulana, le seppie in umido con polenta rappresentano un piatto unico di tutto rispetto. Gustoso ed appagante, non velocissimo da realizzare ma di grande successo, le seppie in umido con polenta sono, a mio parere, ottime da servire in occasione di una cena autunnale, accompagnate da un buon bicchiere di vino e dalle caldarroste in un clima di intimità casalinga in famiglia così come con gli amici.

Preparare la polenta che servirà da accompagnamento per le seppie è molto facile. Quì trovate il procedimento spiegato dettagliatamente per ottenerla in casa. Potreste anche decidere di suddividere la preparazione in due fasi, posticipando quella della polenta ad un secondo momento, poco prima di cena ad esempio. La ricetta proviene da quì. Provate anche la polenta ai funghi porcini e champignon.

Ingredienti

1 kg di seppie
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
1 bicchiere di brodo di pesce o di verdure
1 bicchiere di vino bianco
olio extra vergine di oliva
3 cucchiai di passata di pomodoro
1 mazzetto di prezzemolo
sale e pepe qb
polenta pronta qb

Preparazione

Pulire bene le seppie quindi tagliarle a striscioline. Versare all’interno di una padella dell’olio e farvi soffriggere lo scalogno affettato sottilmente insieme allo spicchio di aglio. Unire quindi le seppie e farle cuocere per 10 minuti circa, quindi bagnarle con il vino bianco e farlo sfumare. Una volta evaporato il vino unire il brodo e la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe e cuocere ancora per mezz’ora. Completata la cottura spolverare con del prezzemolo tritato e servire con la polenta.

Foto | Andrew Malone



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...