Seguici su

Friuli - Venezia Giulia

Come preparare le seppie in umido con polenta

La ricetta di una pietanza tipica friulana ottima per una cena autunnale: ecco le seppie in umido con polenta

Come preparare le seppie in umido con polenta

Pietanza tipica friulana, le seppie in umido con polenta rappresentano un piatto unico di tutto rispetto. Gustoso ed appagante, non velocissimo da realizzare ma di grande successo, le seppie in umido con polenta sono, a mio parere, ottime da servire in occasione di una cena autunnale, accompagnate da un buon bicchiere di vino e dalle caldarroste in un clima di intimità casalinga in famiglia così come con gli amici.

Preparare la polenta che servirà da accompagnamento per le seppie è molto facile. Quì trovate il procedimento spiegato dettagliatamente per ottenerla in casa. Potreste anche decidere di suddividere la preparazione in due fasi, posticipando quella della polenta ad un secondo momento, poco prima di cena ad esempio. La ricetta proviene da quì. Provate anche la polenta ai funghi porcini e champignon.

Ingredienti

1 kg di seppie
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
1 bicchiere di brodo di pesce o di verdure
1 bicchiere di vino bianco
olio extra vergine di oliva
3 cucchiai di passata di pomodoro
1 mazzetto di prezzemolo
sale e pepe qb
polenta pronta qb

Preparazione

Pulire bene le seppie quindi tagliarle a striscioline. Versare all’interno di una padella dell’olio e farvi soffriggere lo scalogno affettato sottilmente insieme allo spicchio di aglio. Unire quindi le seppie e farle cuocere per 10 minuti circa, quindi bagnarle con il vino bianco e farlo sfumare. Una volta evaporato il vino unire il brodo e la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe e cuocere ancora per mezz’ora. Completata la cottura spolverare con del prezzemolo tritato e servire con la polenta.

Foto | Andrew Malone



Ricette1 ora ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette21 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette23 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette3 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...