Seguici su

Ricette Contorni

Come preparare i porcini alla griglia con la ricetta veloce

Contorno gustoso, facile e veloce da realizzare adatto per accompagnare secondi piatti a base di carne: ecco i porcini alla griglia

Come preparare i porcini alla griglia con la ricetta veloce

Sono del parere che quando un alimento sia fresco la cottura più indicata sia quella più semplice, che permetta così di apprezzarne appieno il sapore unico che viene dalla qualità dello stesso. Ecco perchè, una volta in possesso di questi funghi porcini, non ho esitato un attimo nel decidere come prepararli: alla griglia ovviamente. Cucinare alla griglia ha i suoi vantaggi fra i quali sia la facilità che la velocità di esecuzione che il fatto di non necessitare di chissà quali condimenti, risultando adatta anche per chi sia a dieta.

I porcini alla griglia rappresentano un contorno gustoso perfetto per accompagnare secondi piatti a base di carne. Poco calorici, adatti sia ad un’alimentazione di tipo vegetariano che vegano, possono essere utilizzati altresì come condimento per la pasta o ripieno di torte salate. Provate anche i porcini con polenta ed i funghi porcini fritti in pastella.

Ingredienti

600 gr di funghi porcini
olio extravergine d’oliva qb
2 spicchi d’aglio
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene i funghi staccando la cappella dal gambo. Eliminare i residui di terra con un canovaccio pulito, quindi tagliare a fette non troppo sottili sia i gambi che le cappelle, ammesso che siano grandi altrimenti potrete grigliarle da intere. Adesso mettere a scaldare una griglia ed una volta rovente strofinare con un tovagliolo unto di olio, con attenzione, e porre sopra i funghi. Fare grigliare un paio di minuti da entrambi i lati (aumentando il tempo in funzione della grandezza dei pezzi). Condirli con un’emulsione ottenuta mescolando l’olio con sale e pepe, aglio tritato e prezzemolo fresco. Fare riposare un paio di minuti, quindi servire.

Foto | Ole Husby



Ricette30 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette3 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette18 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...