Linguine al granchio, un primo piatto per l’estate
Non la solita pasta con il pesce, ma pasta con un signor pesce (se così può essere definito): le linguine con il granchio, ovvero con la polpa di granchio, preparati al momento e con della polpa bella, fresca ed appena pescata. Ho già l’acquolina in bocca … Vediamo insieme come prepararle.
Gli ingredienti per 4 persone sono: 320 grammi di linguine, la polpa di un granchio precedentemente bollito, 100 grammi di pomodorini freschi, uno spicchio d’aglio, olio extra vergine d’oliva, un peperoncino, sale.
Una raccomandazione: non gettate via le chele e il carapace del granchio, da cui avrete estratto la polpa, perchè potranno servirvi da decorazione del piatto. In una pentola fate soffriggere qualche cucchiaio d’olio evo e l’aglio schiacciato. Poi aggiungete il peperoncino ed infine finite di preparare il vostro sughetto con la polpa del granchio e i pomodorini tagliati. Lasciate cuocere per 10-15 minuti e ricordatevi di togliere l’aglio. Scolate la pasta e mantecate con sughetto preparato. Buon sapore di mare a tutti!
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Linguine al granchio, un primo piatto per l'estate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.