Seguici su

Dolci

Ecco la torta al pompelmo rosa con la ricetta semplice

La ricetta facile per preparare in casa la torta al pompelmo rosa perfetta per la colazione così come, se farcita, per il dessert di fine pasto

Ecco la torta al pompelmo rosa con la ricetta semplice

Questa è la ricette di una delle ultime torte da me provate che si è rivelata essere davvero golosa e per questo riproposta solo qualche giorno dopo. L’ispirazione mi è venuta ammirando in cucina questi due pompelmi rosa giganti per i quali vado matta (so che c’è chi non ami troppo il loro retrogusto aspro, che, comunque, in questa torta sparisce completamente). La torta al pompelmo rosa rappresenta una ricetta semplice che da vita ad un dolce adatto per la colazione, da spolverare con una pioggia di zucchero a velo.

Nel caso in cui, invece, lo si voglia rendere adatto al dessert di fine pasto vi basterà glassarlo con una ghiaccia reale o tagliarlo in due e farcirlo con una crema al limone, molto semplice. Ne verrà fuori un dolce che nulla abbia da invidiare a quelli delle migliori pasticcerie. Il pompelmo rosa fa bene alla salute, tra le sue proprietà benefiche quella di ridurre le tossine nel fegato, non fatelo mancare nella vostra alimentazione. Provate anche la marmellata di pompelmo rosa con il Bimby e la crema al pompelmo rosa, ottimo dolce al cucchiaio.

Ingredienti

250 gr di farina
130 gr di zucchero
130 gr di burro
3 uova
50 ml di latte
2 pompelmi rosa
1/2 bustina di lievito per dolci
sale

Preparazione

Lavare bene i pompelmi, grattugiarne la scorza e spremerne il succo. Tenere da parte. In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Montare a neve gli albumi rimasti. Adesso unire ai tuorli il latte, il succo e la scorza dei pompelmi, il sale e il burro fuso e freddo. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e mescolare bene ed infine gli albumi montati a neve. Ottenuto un composto omogeneo versarlo all’interno di una teglia imburrata ed infarinata, livellare bene e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.

Foto | Stacey Spensley



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...