Seguici su

Ricette Contorni

Come preparare la catalogna con patate per un contorno semplice

Voglia di un contorno sano, semplice ma non triste? Provate la catalogna con patate, ottima per accompagnare secondi piatti sia a base di carne che di pesce

Come preparare la catalogna con patate per un contorno semplice

La catalogna con patate rappresenta un contorno dal sapore semplice così come la sua preparazione, ma di grande gusto. Non si tratta del solito triste contorno di verdure bollite, quì la catalogna viene accompagnata dalle patate e fatta insaporire in padella. Quello che ne risulta è un contorno appagante, perfetto da servire insieme a secondi piatti a base di carne e di pesce.

La presenza delle patate non fa altro che smorzare l’amarognolo della verdura in un mix di sapori ben bilanciato. Si tratta di una ricetta realizzabile in pochi minuti che a mio parere, dopo un breve riposo, diventa ancora più gustosa. Se lo amate, unite anche del peperoncino rosso, poco ma quanto basta affinchè enfatizzi il sapore del piatto. Provate anche la catalogna con pancetta e la catalogna al pomodoro.

Ingredienti

500 gr di catalogna
2 spicchi di aglio
olio extra vergine di oliva
sale e peperoncino
4 patate

Preparazione

Lavare bene la catalogna dividendo le foglie dai gambi. Mettere a lessare questi ultimi in acqua bollente salata e dopo circa 5 minuti unire anche le foglie, facendole cuocere ancora per 2 minuti. Scolarle conservando l’acqua di cottura. Nel frattempo lavare, sbucciare e tagliare a tocchetti le patate, quindi farle sbollentare nella stessa acqua di cottura delle patate, fino a quando risultano al dente. In un tegame versare poco olio, uno spicchio di aglio e del peperoncino, fare soffriggere quindi unire la verdura scolata e farla insaporire. Aggiungere anche le patate e fare cuocere fino a quando si sarà formata una crosticina dorata sulle stesse. Spegnere la fiamma e fare intiepidire, quindi servire.

Foto | David Pursehouse



Ricette13 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette18 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette20 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette21 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette22 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...