Seguici su

Ricette regionali

Come fare la zuppa di cipolle rosse toscana secondo la tradizione

La zuppa di cipolle rosse toscana è un primo piatto leggero e corroborante

[blogo-video provider_video_id=”Btzn5NM0g_w” provider=”youtube” title=”Zuppa di Cipolle al Vino Chianti” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Btzn5NM0g_w”]

In questi primi freddi, quando le case ancora non sono riscaldate e magari inizia pure a piovere, non c’è niente di meglio per cena di una bella zuppa calda, ancora meglio se di cipolle rosse alla maniera toscana, cioé usando le tipiche cipolle di Certaldo. Molte, infatti, sono le ricette di zuppe di cipolla che potete trovare, ma quella di oggi è un piatto poverissimo la cui ricetta è tramandata nelle famiglie contadine toscane che la chiamano “cipollato”. Per chi poi, come me, è sempre costretto a stare a dieta, è anche un ottimo modo per non rinunciare al primo ma con pochissime calorie e tanta salute.

Ingredienti

    4 cipolle rosse di Certaldo
    1-2 gambi di sedano
    3 pomodori maturi
    olio e brodo vegetale q.b.
    fette di pane bruscato leggermente pepato

Preparazione

Sbucciate e tritate finemente le cipolle, quindi fatele soffriggere in poco olio; non appena saranno appassite unite il gambo di sedano tritato e i pomodori sbucciati e privati dei semi e dell’acqua di vegetazione.

Lasciate che i pomodori facciano la salsa, aiutando con qualche mestolata di brodo caldo già pronto fino ad arrivare a bollore, quindi fate andare ancora qualche minuto.

Togliete dal fuoco e scodellate coprendo le fette di pane bruscato e pepato, polverizzate con il pecorino e servite caldissimo.

Foto | Joy



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....