Seguici su

Dolci

La ricetta base delle brioche da fare in casa

Come si fa la pasta brioche in casa? Ecco la ricetta base da appendere al frigorifero.

La ricetta base della brioche è una preparazione versatile e molto utile con cui potrete fare il pan brioche, ma anche merende monoporzione, come i cornetti morbidi, sia farciti che vuoti. La pasta brioche è abbastanza semplice da preparare in casa, dovete solo sottostare ai tempi dei lievitati che sono necessari per avere dei risultati ottimali.

Ingredienti

    250 gr di farina manitoba
    250 gr di farina 00
    15 gr di lievito di birra fresco
    3 uova
    120 gr di burro
    80 gr di zucchero
    150 ml di latte
    1 cucchiaio di miele
    2 cucchiaini di estratto di vaniglia
    Scorza grattugiata di arancia e/o limone
    8 gr di sale
    1 tuorlo
    mezzo bicchiere di latte
    granella di zucchero

Preparazione

Mettete 150 ml di latte in un bicchiere e scaldatelo nel microonde, poi sciogliete dentro il lievito di birra e mescolate. Nel frattempo miscelate le due farine e mettetene metà dentro la planetaria, montate a foglia e poi aggiungete il composto di latte e lievito, iniziate a mescolare e poi mettete il sale, mescolate per 30 secondi e aggiungete la farina rimasta insieme a due uova. Impastate per qualche minuto e poi aggiungete anche l’ultimo uovo e lo zucchero.

Incorporate la scorza di limone e arancia, la vaniglia e il miele e impastate a bassa velocità. Togliete la foglia e mettete il gancio e impastate fino ad avere un composto che si stacca dalle pareti della ciotola, a questo punto incorporate gradualmente il burro a pomata, poco per volta, e aggiungendolo solo quando il precedente è stato assorbito. Procedete così per circa 10 – 15 minuti.

Trasferite il composto su un tagliere leggermente infarinato e lavoratelo un pochino, formate una palla e ponetela dentro una ciotola unta con olio di semi, coprite con la pellicola e fate lievitare per 2 ore dentro il forno spento con la luce accesa.

Riprendete l’impasto e preparate quello che preferite. Potete fare delle semplici brioche di forma rotonda, delle treccine o dei cornetti, oppure un semplice pan brioche nello stampo del plumcake. Date all’impasto la forma che preferite e poi mettetelo in una teglia coperta di carta da forno, fate lievitare altri 30 – 40 minuti e poi pennellate la superficie con il latte sbattuto con il tuorlo, decorate con la granella di zucchero. Cuocete in forno caldo a 200°C, se fate delle brioches piccole saranno sufficienti 15 – 20 minuti circa, se fate un pan brioches in cassetta potrebbero volerci anche 45 – 50 minuti.

Foto | da Flickr di montage_man



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette24 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....