Oro di Bacco, vino spumante con oro edibile
Durante l’edizione di questo Vinòforum ho fatto, mio malgrado, la conoscenza di questo spumante con foglioline di oro. Ad attirarmi, non tanto quelle pagliuzze scintillanti, quanto uno stand interamente dedicato a questo vino.
All’esame visivo si presenta sicuramente fashion e poco sono riuscita a vedere del perlage, all’olfatto non riesce a celare un odore poco convincente e decisamente poco accattivante. Ma la parte peggiore credo sia senza ombra di dubbio all’esame gustativo. Un vino non troppo equilibrato, fortunatamente poco persistente ed anche un po’ sgraziato. I vitigni che compongono l’Oro di Bacco sono il Grüner Vetliner e Riesling Italico, vitigni coltivati in Austria.
Non solo vi avviene la fase della coltivazione, ma anche le pratiche di cantina che consistono in una seconda rifermentazione in bottiglia seguendo il metodo classico ed un affinamento sui lieviti per una durata di circa due anni. Credo esca ad un prezzo neanche abbordabile. Che altro dirvi? Se vi piace l’oro fa per voi.
Foto | Alessia
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Oro di Bacco, vino spumante con oro edibile inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.