Expo 2015: i “campi di idee” per la Germania e la sua cucina
Expo 2015 parlerà tedesco nel Padiglione della Germania che, come slogan, ha scelto Campi di idee. Il Padiglione Germania si ispirerà ai campi agricoli, ai prati fioriti, trasponendoli nella sua architettura. La struttura del Padiglione consiste in un paesaggio dolcemente in pendenza, in cui sono richiamati i naturali declivi della campagna tedesca, con una superficie liberamente accessibile e un’esposizione tematica all’interno. Il concept alla base di questo Padiglione ha la natura al centro:
La natura è ispiratrice: il concept che interpreta il tema di Expo Milano 2015 si basa infatti sulla natura come fonte principale del nostro cibo e quindi come risorsa chiave che deve essere protetta e sviluppata in maniera sostenibile per salvaguardare le risorse alimentari del futuro. Ha lo scopo di presentare la Germania come una nazione e una terra gioviale, allegra, ricca di prodotti e di sapori.
Parliamo di natura e cibo e quindi il pensiero va naturalmente alla cucina tedesca, di cui abbiamo avuto già modo di parlare in occasione dell’Octoberfest.
La cucina tedesca non è affatto così semplice come si potrebbe credere: wurst, birra e patate ci sono, naturalmente, ma non sono l’unica cosa che mangiano i tedeschi (così come noi italiani non siamo solo pizza e pasta!). La gastronomia della Germania è piena di originalità, è interessante e molto varia. Può contare su materie prime di prima qualità – soprattutto manzo e e maiale, ma anche il pesce proveniente dal Baltico e dal mare del Nord, come la trascurata ma squisita aringa – su cuochi professionalmente formati e sulla consolidata tradizione (molte ricette si sono conservate quasi immutate dal Medioevo). Notevole anche il contributo dei diversi costumi alimentari degli stati – eredi di regni e principati del Sacro Romano Impegno – che compongono la federazione. E proprio tale realtà storico-culturale è la ricchezza alla base della cucina tedesca: essendo differente in ogni regione, la gastronomia teutonica vanta una serie innumerevoli di piatti e di preparazioni che possono incontrare i gusti più disparati.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Expo 2015: i "campi di idee" per la Germania e la sua cucina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.