Come fare i knodel di patate in casa
La ricetta dei knodel di patate fa parte della tradizione della cucina tedesca, sono delle palline a base di patate e speck condite con erba cipollina e scalogno e poi cotte nel brodo. Questo piatto andrebbe considerato un primo piatto a tutti gli effetti, ma in Germania è considerato un semplice contorno… lì c’è freddo quindi si devono compensare le calorie, o almeno così dicono! I knodel sono deliziosi, io vi consiglio di gustarli caldi per cena, magari con un bicchiere di vino rosso.
Ingredienti
100 g di speck
800 g di patate a pasta bianca
100 g di farina
1 scalogno
erba cipollina
latte
100 g di burro
1 uovo
1,5 l di brodo
sale
pepe
Preparazione
Lessate 600 gr di patate in abbondante acqua salata, nel frattempo in una padella antiaderente tostate lo speck per qualche minuto in modo che diventi croccante. Sbucciate le patate rimaste e grattugiatele con una grattugia con i fori medi, poi fatele sgocciolare in uno scolapasta.
Schiacciate le patate bollite con il passaverdure e poi mescolatele con le patate grattugiate, unite l’uovo e la farina e poi sale, pepe, speck e scalogno, se la consistenza vi sembra troppo dura potete unire un pochino di latte. Formate delle palle abbastanza grandi (tipo un uovo xxl) e cuocetele nel brodo bollente per circa mezz’oretta.
I knodel potete servirli semplicemente così con un po’ di parmigiano o in alternativa li scolate e li condite con burro fuso ed erba cipollina tritata.
Potete sostituire lo speck con il prosciutto cotto di Praga oppure aggiungere un ripieno fatto con i crostini di pane fritti. Partendo dalla ricetta base potete creare infinite varianti anche usando gli avanzi che avete in casa.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare i knodel di patate in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.