Seguici su

Piatti

Come fare una frittata alta e morbida

Vi siete mai chiesti come sia possibile realizzare una bella, gustosa e morbida frittata alta? Ecco a voi la classica ricetta e i consigli per farla diventare soffice.

frittata alta

Come fare una frittata alta? Se vi siete spesso posti questa domanda, ma non avete mai trovato una risposta, eccoci qui a soddisfare la vostra curiosità culinaria. Per poter realizzare una perfetta frittata ci vanno in realtà pochi ingredienti. Ammettiamolo, è una delle ricette di cucina più facili che esistano e anche una di quelle con più varianti e possibilità di realizzazione.

Ma come è possibile realizzare una frittata alta bella morbida? Sicuramente è più soffice da mangiare e anche molto più gustosa. Senza dimenticare che visivamente è davvero tutta un’altra cosa rispetto alla classica frittata che rimane bassa nel piatto.

Ecco come preparare una perfetta frittata alta:

Ingredienti della frittata alta

    2 uova a testa
    sale
    pepe
    olio extravergine di oliva

Preparazione della frittata alta

Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta.

Aggiungete un pizzico di sale e un po’ di pepe.

Se la frittata prevede altri ingredienti è questo il momento di aggiungerli.

Mettete sul fuoco la padella antiaderente con un filo d’olio e unite il composto con l’uovo.

Cuocete a fiamma bassa e coperta.

Quando un lato è dorato, girate la frittata e cuocete anche l’altro lato.

Consigli per fare una frittata alta

Per avere una frittata alta e morbida è bene cuocerla a fuoco bassissimo, senza mai alzare la fiamma.

Le uova devono essere a temperatura ambiente.

Per averla ancora più morbida si potrebbe anche aggiungere nell’impasto un cucchiaio di birra chiara. Oltre alla birra si può usare anche un cucchiaio di fecola di mais sciolto in pochissimo latte, da aggiungere al composto. C’è anche chi aggiunge una punta di bicarbonato.

Meno volte si toglie il coperchio, meglio sarà per avere la frittata alta.

Giratela con cura e delicatezza: magari utilizzando le pentole apposite, che ci danno una mano!

Foto | da Flickr di stuart_spivack

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette34 minuti ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette19 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette21 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette23 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette24 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...