Seguici su

Dolci

Come preparare i mandaranci caramellati con la ricetta facile

Una ricetta semplice per un dessert goloso a base di frutta; provate i mandaranci caramellati

[blogo-video provider_video_id=”sVqLlIBXwdo” provider=”youtube” title=”Scorzette d’arancia candite al cioccolato” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=sVqLlIBXwdo”]

Quella dei mandaranci caramellati è una di quelle ricette che profuma di Natale, le scorzette di agrumi misti alla cannella suscitano immediatamente atmosfere festive. La ricetta è semplice anche se non velocissima, specie se deciderete come da ricetta originale che proviene da quì, di caramellare anche le scorze. Esse infatti richiedono parecchio tempo in quanto andranno private del loro retrogusto amarognolo grazie ad una triplice sbollentatura.

Volendo invece preparare i soli mandaranci la realizzazione diventa più veloce. Dopo averli sbucciati e puliti accuratamente (particolare attenzione dovrà essere prestata ai filamenti bianchi) dovranno essere immersi in un caramello addizionato con del succo di arancia. I mandaranci caramellati possono essere gustati al naturale, semplicemente serviti in una coppetta e sormontati magari da un ciuffo di panna montata, oppure essere utilizzati per la decorazione di torte e dolci in genere. Provate anche le arance caramellate di Cotto e Mangiato e quelle caramellate al forno.

Ingredienti

10 mandaranci bio
225 gr di zucchero
300 ml di acqua
1-2 stecche di cannella
30 ml di succo di arancia

Preparazione

Lavare accuratamente i mandaranci, sbucciarli prestando attenzione alla scorza, che non dovrà essere rovinata, e prelevare da quest’ultima la parte bianca. Affettare adesso le scorze a julienne. Versare in un pentolino dell’acqua fredda e versare all’interno le scorze quindi portare a bollore. Spegnere la fiamma, fare riposare 5 minuti quindi scolare, buttare via l’acqua e ripetere l’operazione per tre volte. In un altro pentolino versare invece lo zucchero e farlo sciogliere con 300 ml d’acqua calda, unire le stecche di cannella e portare a cottura. So dovrà ottenere del caramello. Fare caramellare a piacere le scorze lasciandole cuocere per 4 minuti circa, quindi prelevarle, unire il succo d’arancia e successivamente i mandaranci precedentemente bucciati e tagliati a metà. Fare caramellare anche questi per non più di 5 minuti, quindi spegnere la fiamma e servire.

Foto | Vegan Feast Catering



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...