Seguici su

Dolci

La ricetta dei Brutti ma Buoni nella versione alla nocciola e quella al cocco

Ecco a voi la ricetta dei biscotti Brutti ma Buoni nella versione alla nocciola e quella al cioccolato. Scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog.

Questa sera, venerdì 7 novembre, andrà in onda la nuova puntata di Bake off Italia – Dolci in forno, il talent show presentato da Benedetta Parodi che mette alla prova le abilità dei concorrenti, i quali dovranno destreggiarsi tra mestoli e fruste per realizzare ottimi dessert poi giudicati da Ernst Knam e Clelia D’Onofrio.

I concorrenti in occasione della prova creativa di questa sera avranno il compito di realizzare i biscotti tipici di Prato: i Brutti ma buoni, che oggi andremo a scoprire nella versione alla nocciola e al cocco.

Brutti ma buoni alla nocciola

Ingredienti (per 70 biscotti circa):

    Uova solo albume 85 gr
    Zucchero 70 g
    Zucchero a velo 275 gr
    Miele 1 cucchiaino
    Nocciole tostate e spellate 600 gr

Preparazione
Iniziamo la ricetta versando circa 70 ml d’acqua in un pentolino, dove andrete a sciogliere lo zucchero semolato e il miele, quindi lasciate raffreddare lo sciroppo. Nel frattempo, tritate finemente le nocciole nel mixer da cucina. Montate gli albumi a neve per 5 minuti e, trascorso il tempo indicato, incorporatevi lo sciroppo di zucchero. Montate per altri 10 minuti e aggiungete anche lo zucchero a velo. Montate nuovamente gli albumi per altri 5 minuti. Versate il composto ottenuto in una ciotola e aggiungete le nocciole intere, mescolate, poi unite quelle tritate e amalgamate bene il tutto. Disponete un cucchiaino di impasto sopra la teglia rivestita con la carta da forno. Cuocete il tutto in forno a 160° per 12/13 minuti finché i brutti ma buoni avranno assunto un colore leggermente dorato. Da gustare freddi. La ricetta è stata tratta da qui.

Brutti ma buoni al cocco

Ingredienti (per 25 biscotti)

    4 albumi a temperatura ambiente
    200 grammi di zucchero a velo
    250 grammi di cocco disidratato
    1 pizzico di sale
    1 bustina di vanillina

Preparazione
Iniziate la ricetta montando gli albumi insieme ad una presa di sale per un paio di minuti, Quindi aggiungete anche lo zucchero a velo e la vanillina finché non avrete ottenuto un composto ben sodo.
Aggiungete ora il cocco e con una spatola mescolatelo bene dal basso verso l’altro finché non si sarà ben amalgamato agli albumi. Trasferite quindi il tutto in un pentolino capiente e scaldate a fiamma dolce finché non si sarà un po asciugato.
Disponete il composto dividendolo con un cucchiaino sopra ad una teglia per il forno e cuocete a forno già caldo a 150° per 30 minuti circa, finché non prenderanno colore dorato. Da gustare freddi. La ricetta è stata tratta da qui.

Seguimi su Twitter.

photocredit: Miyuki Mouse



Ricette12 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette14 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette15 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette17 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette19 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette20 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette2 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette3 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....