Seguici su

Regioni

La ricetta della pasta alla norma da fare al forno

La ricetta della pasta alla norma al forno, un primo sfizioso che potete anche preparare in anticipo e scaldare prima di servire

La pasta alla norma è un piatto di origine siciliana che fa parte della tradizione della cucina catanese, un primo buonissimo, semplice ma assolutamente irresistibile. La pasta alla norma è un piatto da “amore a prima vista”, da fare con delle buone melanzane fritte e dell’ottima ricotta salata. Vediamo insieme come fare la pasta alla norma al forno, una versione leggermente diversa dall’originale che si presta anche ad essere preparata in anticipo.

Ingredienti

    400 gr di pasta corta (pennette, casarecce, farfalle ecc)
    800 ml di passata di pomodoro
    2 melanzane
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe
    Basilico
    sale grosso
    1 pizzico di zucchero
    100 gr di ricotta salata

Preparazione

Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a fette spesse circa un centimetro, poi mettetele in uno scolapasta alternando le fette con il sale grosso, mettete sopra un piattino con un peso e lasciatele sgocciolare per un’oretta. Lavate le melanzane, sciacquatele e tamponatele con la carta assorbente da cucina, poi friggetele in una padella antiaderente. Mettetele su qualche foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Nel frattempo mettete la passata di pomodoro in un tegame e conditela con olio extravergine di oliva, sale, pepe e una puntina di zucchero, unite anche il basilico e cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti. Lessate la pasta e scolatela al dente, versatela nel tegame e fate saltare insieme.

Prendete una pirofila da forno e mettete uno strato di pasta, poi unite le melanzane fritte e un po’ di ricotta salata e procedete così alternando questi strati. Completate con le melanzane e la ricotta, poi cuocete la vostra norma il forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa.

Se occorre completate la cottura con qualche minuto di grill.



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...