Seguici su

Formaggi

La ricetta del risotto con pere e taleggio

Il risotto con pere e taleggio è un classico primo piatto che possiamo sempre portare sulle nostre tavole per poter godere di un gusto unico: due ingredienti così diversi sono in grado di rendere felice il nostro palato.

risotto con pere e taleggio

Al contadino non fate sapere quanto è buono il cacio con le pere… I proverbi hanno sempre ragione e la ricetta del risotto con pere e taleggio ne è la dimostrazione. I piatti a base di formaggio e pere, nonostante la profonda differenza tra i due ingredienti, conquistano sempre proprio per la semplicità e per come i due sapori si sposano insieme.

Le ricette a base di formaggio e pere sono tantissime e riguardano ogni piatto che possiamo portare sulle nostre tavole. Celebri i dessert e anche gli antipasti che uniscono questi due sapori, ma non sottovalutiamo nemmeno i primi piatti, come ad esempio un classico delle nostre cucine, il risotto con taleggio e pere.

Ecco come si prepara il risotto con pere e taleggio:

Ingredienti del risotto con pere e taleggio

    400 grammi di riso
    300 grammi di taleggio
    1 per William
    1 scalogno
    brodo vegetale
    vino bianco
    olio extravergine di oliva
    sale
    1 noce di burro
    noci (facoltative)

Preparazione del risotto con pere e taleggio

Sbucciate lo scalogno, tagliatelo e fatelo soffriggere in 3 cucchiai di olio.

Aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto.

Sfumate con il vino bianco.

Quando il vino evapora aggiungete la pera tagliata a dadini.

Fate cuocere per 20 minuti aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale.

Quando il risotto è pronto, mantecate con il taleggio tagliato a dadini e una noce di burro.

Se volete potete decorare con pezzetti di pera, noci sgusciate e pezzi di taleggio.

Foto | da Flickr di loveleft

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette6 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette7 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette9 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette11 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette14 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...