Seguici su

Eventi

Roma Wine and Food Week: dal 10 al 15 novembre

Torna nella capitale dal 10 al 15 novembre la Roma Wine and Food Week. Scopri gli appuntamenti in anteprima su Gustoblog.

Amanti del mangiare e del bere bene unitevi. Torna nella Capitale la Roma Wine and Food Week 2014, la manifestazione che nasce come un percorso alla scoperta dei profumi intensi e dei sapori genuini della tradizione gastronomica italiana.

Dal 10 al 15 novembre musei, scuole, ristoranti, enoteche, gallerie d’arte e negozi apriranno le porte al grande pubblico ospitando più di 200 eventi organizzati per l’occasione e legati alla cultura del cibo e del vino Made in Italy.

L’evento inaugurale previsto per oggi, lunedì 10 novembre, si terrà presso l’Aranciera di San Sisto. Per l’occasione si darà il via anche alla quarta edizione di Vinòforum Class, l’appuntamento che ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze enologiche e gastronomiche delle migliori aziende Italiane e Internazionali con uno spazio ad hoc per i tre migliori rosati d’Italia.

Durante la sei giorni della Roma Food and Wine Week sarà possibile partecipare a degustazioni guidate, banchi d’assaggio, incontri culturali, corsi di cucina, laboratori per adulti e bambini: sono molti gli appuntamenti in programma che animeranno le vie della città secondo tre diversi percorsi esperienziali di conoscenza, di ascolto e di sperimentazione.

La conoscenza si svilupperà attraverso musei e teatri, ristoranti ed enoteche, cioccolaterie e pasticcerie che proporranno ai loro ospiti visite e degustazioni, il tutto all’insegna della curiosità e del piacere.

L’ascolto sarà il leit motiv di librerie, boutique e gallerie d’arte dove presentazioni di libri, conferenze, incontri con artisti e dibattiti, aiuteranno gli ospiti a riflettere sul cibo e sull’alimentazione.

Infine, scuole e location dedicate saranno i luoghi della sperimentazione, dove adulti, bambini, genitori e nonni potranno seguire incontri con gli chef e corsi di cucina divertendosi ai fornelli e imparando a riconoscere la qualità delle materie prime.
?
La Roma Wine & Food Week ha come obiettivo primario quello di stimolare e rafforzare l’attenzione sull’alimentazione, la nutrizione e l’enogastronomia, tematiche di interesse dell’Esposizione Universale, e per questo è stata anche inserita nel circuito di iniziative “Roma e il Lazio verso Expo 2015”.

Il programma completo di tutti gli eventi è disponibile nel sito ufficiale della Roma Wine and Food Week.

Seguimi su Twitter.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...