Seguici su

Cuochi e Chef

Come preparare la crema al cioccolato per torta di compleanno

Una ricetta infallibile per preparare la crema al cioccolato per farcire le torte di compleanno

Come preparare la crema al cioccolato per torta di compleanno

Compleanno in vista? Se avete deciso di preparare in casa la torta, una crema che possa risultare utile per la farcia e che sicuramente piace a tutti è quella al cioccolato. Volendo optare per qualcosa di diverso rispetto la solita versione della crema pasticcera al cacao, ve ne suggerisco una assolutamente goduriosa che, nel caso, potreste utilizzare anche come base per i vostri dolci al cucchiaio.

Questa crema al cioccolato per torta di compleanno è una vera e propria bomba calorica, è vero, ma renderà i vostri dolci delle occasioni particolari indimenticabili. Uno degli ingredienti utilizzati, che sta alla base del segreto del suo successo, è sicuramente la panna. Non sottovalutate l’importanza della qualità delle materie prime: quest’ultima dovrà essere freschissima (prendetela direttamente nel banco frigo) ed il cioccolato, rigorosamente fondente, con almeno il 75% di cacao. Dimenticavo, la ricetta porta la firma di Renato Ardovino, garanzia di successo. Provate anche la crema di burro al cioccolato e quella al cioccolato da preparare con il Bimby.

Ingredienti

70 gr di cioccolato fondente
12 tuorli
800 gr di latte
75 gr di amido di riso
200 gr di panna
75 gr di amido di mais
70 gr di cacao amaro
300 gr di zucchero

Preparazione

Versare in una ciotola lo zucchero insieme ai tuorli e mescolare bene. Versare il latte in una pentola e portarlo a bollore insieme alla panna. Unire l’amido di mais e l’amido di riso alle uova e mescolare ancora fino ad ottenere una crema. Unire a filo il latte e la panna caldi ed aggiungere contemporaneamente il cioccolato in scaglie. Una volta rassodata la crema spegnere la fiamma e fare raffreddare, quindi utilizzare per la farcitura delle vostre torte.

Foto | david Vespoll



Ricette39 minuti ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette3 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette21 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette3 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...