Seguici su

Guide

Come pulire le seppie in modo facile e senza errori

Impariamo insieme come pulire le seppie con una guida passo passo che vi permetterà di avere il mollusco pronto la cottura, la sacca nel nero per fare il risotto e l’osso per uccellini e tartarughe.

Come pulire le seppie? Quali sono i segreti per preparare le seppie per la cottura? Le seppie sono dei molluschi molto buoni che in cucina si prestano ad essere preparati in tanti modi diversi, dai primi ai secondi, passando per tantissimi antipasti e stuzzichini. Le seppie sono un po’ complicate da pulire per questo motivo nella maggior parte dei casi si acquistano già pulite e pronte per essere cucinate.

Acquistando le seppie da pulire però non solo è possibile risparmiare qualche soldino ma si è anche sicuri della genuinità e della freschezza. Inoltre alla fine avrete non solo la seppia ma anche la sacca del nero e l’osso, che si può usare per gli animali come gli uccellini e le tartarughe.

Ecco le istruzioni passo passo per pulire le seppie:

  • Prendete la vostra seppia e sciacquatela sotto l’acqua corrente, poi con le dita cercate l’osso, premete ai due lati per estrarlo, dato che è sotto la pelle non farete nessuna fatica, fate però attenzione a non rompere la testa.
  • Tagliate la seppia lungo l’apertura dalla quale è uscito l’osso e togliete tutte le interiora.
  • Eliminate anche la testa ed il becco che riconoscerete perché è la parte più dura. Togliete quindi gli occhi aiutandovi con una forbice e poi staccate la pelle, dalla quale potete poi recuperare le ali.
  • Con delicatezza tagliate la sacca del nero e mettetela in un bicchiere.
  • Sciacquate bene la seppia sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua ne uscirà limpida e senza residui.
  • Mettete le seppie a sgocciolare per circa 10 minuti in modo da eliminare tutta l’acqua.
  • Per evitare di sporcare e di macchiarvi le mani è consigliabile indossare dei guanti di lattice durante tutto il procedimento e di mettervi dentro il lavandino, in modo da avere sempre l’acqua a disposizione.

Una volta pulite potete preparare le seppie come preferite, qui trovate tante idee per realizzare ottime ricette.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...