La torta a piani con pan di spagna, ecco i trucchi a cui stare attenti
Quando si pensa ad un dolce speciale per festeggiare compleanni e ricorrenze il pensiero corre subito alle torte a piani che sono bellissime, scenografiche e golose, perfette per far sentire il festeggiato la persona più importante del mondo. Ma come si prepara una torta a piani con il pan di spagna? Quali sono le cose a cui prestare attenzione? Vediamo insieme tutti i segreti per creare una perfetta torta a piani in casa.
Il primo passo per creare una torta a piani è avere una buona ricetta del pan di Spagna, una collaudata che vi piace e di cui avete anche provato la cottura nel vostro forno. Se avete in programma una torta a piani provate prima il pan di Spagna in modo da evitare brutte sorprese, ricordate di montare benissimo le uova (che devono sempre essere a temperatura ambiente) e incorporate la farina delicatamente con una spatola, rigorosamente a mano.
Per preparare le torte a piani dovete organizzarvi con le teglie, di solito si fa una base e sopra si mette un’altra torta più piccola, e si procede così per tutti i piani del vostro dolce. Io vi consiglio di non esagerare perché poi tra farciture e copertura diventano dolci difficili da gestire.
Per fare le torte a piani e in generale quelle farcite, il pan di Spagna va preparato il giorno prima in modo da avere una consistenza più compatta che possa sostenere la farcitura. Farcite a piacere il pan di spagna con la crema che preferite e poi fate rassodare tutto per qualche ora. Preparate e farcite tutti i piani e poi assemblateli tra loro. Per rinforzare le zone in cui si aggiunge il piano è possibile mettere dei sostegni, sono dei bastoncini di plastica da infilzare sullo spessore della torta, li potete trovare nei negozi specializzati oppure ordinare online. In questo modo si evita che lo strato superiore sprofondi su quello sotto.
Se usate farciture leggere ed i piani sono solo due non c’è bisogno dei sostegni, ma se preparate delle torte con crema al burro e le coprite con pasta di zucchero è meglio utilizzarli perché complessivamente la struttura è abbastanza pesante.
Ricordate che le torte prima di tutto devono essere buone, non devono stufare dopo i primi due morsi, calibrate bene l’uso dei coloranti, degli zuccheri e delle decorazioni.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La torta a piani con pan di spagna, ecco i trucchi a cui stare attenti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.