Seguici su

Ingredienti

Come preparare il crumble di zucca e speck per un contorno sfizioso

Ecco un contorno facile ma allettante: provate il crumble di zucca e speck

Come preparare il crumble di zucca e speck per un contorno sfizioso

Ottimo come contorno sfizioso, il crumble di zucca e speck si prepara in maniera facile ed in poco tempo dando vita ad un risultato particolarmente allettante. Il contrasto tra la morbidezza del composto sottostante e la croccantezza delle briciole poste in superficie rende i crumble una preparazione unica nel loro genere. Una di quelle pietanze adatte a risollevare le sorti di un pranzo o una cena anche dell’ultimo minuto.

In questo caso ad accompagnare la zucca dello speck a dadini che ben si sposa ed allo stesso tempo esalta il sapore dell’ortaggio. Una possibile aggiunta sta nell’unire della scamorza o della mozzarella a cubetti che regalino così una nota filante al tutto. Insomma, nel caso in cui abbiate in programma una cena con amici il crumble di zucca e speck può costituire una valida portata da inserire nel menù. Non lesinate con salvia e rosmarino tritati da unire copiosamente alla zucca. Provate anche il crumble salato di verdure a pancetta.

Ingredienti

1 Kg di zucca
100 gr di speck
100 gr di farina
100 gr di burro
75 gr di parmigiano
olio extra vergine di oliva qb
salvia e rosmarino tritati
sale e pepe

Procedimento

Pulire la zucca, sbucciarla e tagliarla a cubetti eliminando filamenti e semi. Porla su una teglia rivestita di carta forno e farla cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 10-15 minuti, dopo averla condita con un filo di olio, del sale, del pepe e le erbe tritate. Tirare fuori dal forno e fare raffreddare. Nel frattempo preparare il crumble: grattugiare il parmigiano quindi unirlo in una ciotola con il burro a dadini a temperatura ambiente, la farina e poco sale. Impastare bene ma brevemente per ottenere un composto sbriciolato. Adesso disporre la zucca in una pirofila imburrata, unire lo speck a dadini e coprire con le briciole creando uno strato uniforme. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti, finché il crumble non sarà dorato.

Foto | Helena Jacoba



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...