Seguici su

Piatti

I maltagliati da fare con la ricetta senza uova

I maltagliati sono un tipo di pasta all’uovo tipica delle regioni centrali del nostro paese. Si possono realizzare anche senza uova? Ecco a voi la ricetta per chi è intollerante alle uova.

maltagliati ricetta senza uova

I maltagliati con la ricetta senza uova sono perfetti se a tavola abbiamo un ospite che non può mangiare l’uovo, che in realtà è l’ingrediente principale di questo tipo di pasta che è tipico delle regioni centrali del nostro paese. I maltagliati sono un primo piatto che si può preparare con tanti condimenti diversi.

Possiamo preparare, ad esempio, i maltagliati con il pesce oppure i maltagliati con fagioli e gamberi. Ma anche un semplice ragù o un condimento a base di zucca possono soddisfare il nostro palato ed esaltare il gusto di questo tipo di pasta.

Ecco, allora, come preparare i maltagliati con la ricetta senza uova:

Ingredienti dei maltagliati senza uova

    70 grammi di farina 00
    30 grammi di semola rimacinata di grano duro
    50 grammi di acqua
    2 pizzichi di sale

Preparazione dei maltagliati senza uova

Setacciate le due farine insieme al sale.

Versate l’acqua, usandone una quantità tale da poter impastare con cura le farine.

L’impasto deve risultare morbido e liscio.

Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo riposare per mezz’ora.

Stendete l’impasto in una sfoglia sottile e con la rotella tagliate prima delle strisce verticali e poi oblique, per ottenere dei rombi.

Foto | da Flickr di mokapest

Via | Trattoria da Martina

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...