Seguici su

Ricette facili

Il filetto di salmone da fare al forno con pistacchi

I consigli di Blogo per preparare uno strepitoso filetto di salmone al forno con i pistacchi, un piatto gourmet ma alla portata di tutti

Il filetto di salmone al forno con pistacchi è un secondo piatto buono e originale che va bene per una cena veloce e gourmet, ma anche per le occasioni speciali. Il salmone è un pesce molto saporito che si può preparare in tanti modi diversi, la versione con la panatura di pistacchi è una delle mie preferite, è semplice, leggera e saporita. Limitando la quantità di olio questa ricetta va bene anche per segue un regime ipocalorico e cerca qualche idea sfiziosa per pranzi e cene.

Ingredienti

    4 tranci di salmone fresco o surgelato
    Olio extravergine di oliva
    40 gr di pistacchio tritato
    Pangrattato
    Sale

Preparazione

Lavate il salmone e poi tamponatelo con la carta assorbente da cucina in modo da asciugarlo bene. In un piatto mettete l’olio extravergine di oliva ed in un altro invece mettete il pistacchio tritato e un pochino di pangrattato, insaporite con il sale e mescolate. Se volete potete aggiungere qualche erbetta aromatica, l’importante è usarne una che non copre il pistacchio ma lo esalta, io vi consiglio il timo oppure il prezzemolo.

Prendete le fettine di salmone e passatele nell’olio extravergine di oliva da entrambi i lati e poi nella panatura di pistacchio e pangrattato, premete bene in modo che aderisca bene. Mettete il salmone su una teglia coperta di carta da forno e poi aggiungete in superficie ancora un po’ di pistacchio. Cuocete il salmone in forno caldo a 200°C per 20 minuti circa.

Accompagnate il salmone con un’insalata verde oppure con patate lesse, se volete aggiungere qualche salsina potete mettere la maionese che si sposa a meraviglia con questo piatto.



Ricette10 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...