Seguici su

Dolci

Ecco la mousse all’avocado e cioccolato perfetta per il dessert di fine pasto

Una mousse originale ma davvero golosa: provate quella all’avocado e cioccolato, naturalmente vegan

Ecco la mousse all'avocado e cioccolato perfetta per il dessert di fine pasto

Dessert particolare ma non per questo meno goloso quello che vi propongo di seguito. La mousse all’avocado e cioccolato risulta essere un dolce al cucchiaio perfetto da servire a fine pasto. Si tratta per sua natura di una ricetta vegana non contenendo prodotti di origine animale. Basata sull’incontro tra l’avodaco ed il cioccolato, devo riconoscere il fatto che mi abbia piacevolmente stupito.

In quanto al latte da utilizzare, considerando che ne andrà messo solo un cucchiaio, vi ricordo come possiate scegliere quello preferito, purchè vegetale. Nel caso in cui non abbiate in casa quello di mandorla andranno bene quello di riso, quello di cocco o ancora quello di soia. Provate anche la mousse al cioccolato bianco e quella al cioccolato fondente. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

1 cucchiaio di latte di mandorla
2 cucchiai di cacao in polvere
1 cucchiaio di zucchero di canna
50 gr di cioccolato fondente
semini di 1/2 baccello di vaniglia

Procedimento

Fare sciogliete il cioccolato a bagnomaria su fiamma molto bassa e piuttosto lentamente. Farlo raffreddare e trasferirlo all’interno del boccale del frullatore pulito. Unire l’avocado precedentemente sbucciato e tagliato a pezzi grossi, il latte prescelto, il cacao amaro in polvere, lo zucchero di canna ed i semini del baccello di vaniglia. Frullare bene il tutto per qualche istante fino a quando si otterrà un composto omogeneo e dalla consistenza piuttosto spumosa, quindi trasferire all’interno di un contenitore adatto per il frigo e fare riposare per almeno un paio di ore. Trascorso questo tempo suddividere nelle apposite ciotoline e servire guarnendo a piacere.

Foto | jules



Ricette3 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette6 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette12 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette13 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette14 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...