La Foresta Nera con la ricetta da fare in casa
Nel corso della puntata di questa sera, venerdì 14 novembre, del programma tv “Bake Off Italia – Dolci in forno”, i concorrenti dovranno sfidarsi nella preparazione di un dolce molto goloso: la Foresta Nera. Chi sarà il concorrente che riuscirà a conquistare i severissimi giudici Ernst Knam e Clelia D’Onofrio e che verrà proclamato vincitore della seconda edizione del talent show più dolce d’Italia?
Nell’attesa della puntata di questa sera Gustoblog ha deciso di proporvi la ricetta della Foresta Nera, la torta che gli aspiranti pasticceri dovranno preparare nel corso della puntata di questa sera. Ma vediamo come prepararla con i consigli di Luca Montersino.
Ingredienti
-
Per la crema chocolatine:
120 g di crema pasticcera
150 g di cioccolato fondente
525 g di panna
Per la panna al kirsch:
750 g di panna
190 g di zucchero semolato
20 g di Kirsch
2 g di bacche di vaniglia
Per la bagna al kirsch
100 g di zucchero liquido
100 g di acqua
30 g di kirsch
Per la finitura:
600 g di pan di Spagna al cacao
120 g di amarene sciroppate
250 g di cioccolato fondente
40 g di zucchero a velo
Preparazione
Per la crema chocolatine: versiamo in una ciotola la crema pasticcera, quindi uniamo il cioccolato fondente fuso e tiepido e amalgamiamo i due ingredienti con una frusta. Montiamo ora la panna e la incorporiamo al composto appena realizzato; dopo aver unito la prima metà mescoliamo energicamente con la frusta, poi uniamo la seconda parte e mescoliamo delicatamente con un cucchiaio, dal basso verso l’alto, facendo attenzione che non smonti. Prepariamo quindi la bagna mescolando lo zucchero liquido con il kirsch e l’acqua e pennelliamo con il composto ottenuto un disco di classico di pan di Spagna al cacao in modo da ottenere un risultato piuttosto morbido.
Mettiamo sopra al pan di Spagna le amarene che devono essere prima ben asciugate, sopra la crema chocolatine, livelliamo bene e mettiamo un altro strato di pan di Spagna, inzuppiamo nuovamanete con la bagna al kirsch. Nella planetaria o a mano, montiamo la panna con la vaniglia, lo zucchero e il kirsch, la mettiamo sopra al dolce, livelliamo bene e mettiamo nell’abbattitore di temperatura oppure nel freezer per 2/3 ore. Decoriamo con listarelle di cioccolato fuso e messo in shock termico, altra panna e spolveriamo con lo zucchero a velo.
Bon appetit!
photocredit: Mikel Ortega
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La Foresta Nera con la ricetta da fare in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.