La composta di zucca per formaggi con la ricetta veloce
Oggi vi propongo la ricetta di una composta adatta ad impreziosire antipasti con formaggi. A base di uno degli ortaggi di stagione più apprezzati, la composta di zucca rappresenta una piccola chicca gastronomica da tenere in dispensa. Si tratta di una ricetta piuttosto semplice, dalla consistenza simile alla marmellata dalla quale si differenzia solo nell’utilizzo. Anzichè venire mangiata come dolce serve ad accompagnare formaggi sia a pasta molle che non, stagionati o meno, a seconda dei gusti.
Come tutte le conserve può andare a costituire un dono da inserire nelle ceste natalizie, ormai molto più apprezzate di qualsiasi prodotto industriale che possiate acquistare non fosse altro che per la qualità e la cura delle preparazioni e degli alimenti contenuti. A questo proposito vi consiglio anche la composta di pere e senape e la composta di fragole all’aceto balsamico. La ricetta proviene da quì
Ingredienti
1 kg di zucca
350 gr di zucchero
succo di 1 limone
1 cucchiaino di cannella
Procedimento
Sbucciare la zucca ed eliminare i semi. Tagliarla a cubetti e porla all’interno di un tegame antiaderente. Unire il succo di limone e la cannella. Accendere la fiamma e portare a bollore. Non appena la zucca inizia a spappolarsi, dopo circa 30 minuti, unire anche lo zucchero e mescolare bene, quindi cuocere ancora 15 minuti circa. Trasferire quanto ottenuto nei vasetti di vetro perfettamente puliti e sterilizzati, quindi avvitare bene i tappi e porre a testa in giù. Fare raffreddare e conservare in dispensa.
Foto | miala
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La composta di zucca per formaggi con la ricetta veloce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.