Seguici su

Ingredienti

La composta di zucca per formaggi con la ricetta veloce

Ecco una golosa conserva adatta ad impreziosire i vostri antipasti: provate la composta di zucca per formaggi con la ricetta semplice

La composta di zucca per formaggi con la ricetta veloce

Oggi vi propongo la ricetta di una composta adatta ad impreziosire antipasti con formaggi. A base di uno degli ortaggi di stagione più apprezzati, la composta di zucca rappresenta una piccola chicca gastronomica da tenere in dispensa. Si tratta di una ricetta piuttosto semplice, dalla consistenza simile alla marmellata dalla quale si differenzia solo nell’utilizzo. Anzichè venire mangiata come dolce serve ad accompagnare formaggi sia a pasta molle che non, stagionati o meno, a seconda dei gusti.

Come tutte le conserve può andare a costituire un dono da inserire nelle ceste natalizie, ormai molto più apprezzate di qualsiasi prodotto industriale che possiate acquistare non fosse altro che per la qualità e la cura delle preparazioni e degli alimenti contenuti. A questo proposito vi consiglio anche la composta di pere e senape e la composta di fragole all’aceto balsamico. La ricetta proviene da quì

Ingredienti

1 kg di zucca
350 gr di zucchero
succo di 1 limone
1 cucchiaino di cannella

Procedimento

Sbucciare la zucca ed eliminare i semi. Tagliarla a cubetti e porla all’interno di un tegame antiaderente. Unire il succo di limone e la cannella. Accendere la fiamma e portare a bollore. Non appena la zucca inizia a spappolarsi, dopo circa 30 minuti, unire anche lo zucchero e mescolare bene, quindi cuocere ancora 15 minuti circa. Trasferire quanto ottenuto nei vasetti di vetro perfettamente puliti e sterilizzati, quindi avvitare bene i tappi e porre a testa in giù. Fare raffreddare e conservare in dispensa.

Foto | miala



Ricette9 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette11 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette16 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...