Come fare la paella di pesce con la ricetta dello chef Gordon Ramsay
La Paella è un piatto unico dal sapore intenso e dal profumo delicato che proviene dalla tradizione gastronomica spagnola. Perfetto da presentare come piatto unico durante una cena informale tra amici, riesce a conquistare in pochi istanti il palato di grandi e piccini.
La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Paella di pesce dello chef Gordon Ramsay, perfetta da gustare in ogni momento dell’anno e deliziosa da assaporare se accompagnata da un bicchiere di birra bionda ghiacciata.
Ingredienti
-
Cipolla, 1
Peperone Rosso, 1
Aglio, 4 spicchi
Chorizo, 200 gr
Paprika, 1 cucchiaio
Pollo, 400 gr di cosce
Riso, 500 gr
Vino Bianco, 200 ml
Brodo Di Pollo, 1 l
Stimmi Di Zafferano, 1 pizzico
Polpa Di Pomodoro, 400 gr
Cozze, 24
Gamberi, 300 gr
Calamari, 300 gr
Piselli, 400 gr
Prezzemolo, 1 manciata
Limoni
Sale, pepe, olio
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta versando in una padella abbastanza capiente la cipolla tritata finemente insieme al peperone che avrete precedentemente tagliato a cubetti e ad un filo di olio; non appena gli ortaggi avranno iniziato a rosolare, aggiungete gli spicchi di aglio interi. Dopo un paio di minuti, poi, insaporite con il chorizo e la paprica.
Nel frattempo, tagliate il pollo a dadini e conditelo con un pizzico di sale e pepe, quindi versatelo insieme agli altri ingredienti e spadellatelo a fiamma vivace per qualche minuto. Quando avrà preso il colore della cottura, aggiungete anche il riso: tostatelo per un paio di minuti, quindi sfumatelo con il vino bianco.
Non appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete il brodo, la polpa di pomodoro e la bustina di zafferano. Proseguite con la cottura per altri 10 minuti circa, quindi aggiungete cozze e gamberi e cuocete per altri 5 minuti.
Trascorso il tempo indicato versate nella padella anche i calamari e i piselli. Una volta che il riso avrà raggiunto il livello di cottura desiderato, lasciatelo riposare per qualche minuto e servitelo con una spolverata di prezzemolo fresco e gli spicchi di limone.
Bon appetit!
Seguimi su Twitter.
photocredit: Fabricio Olivetti
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare la paella di pesce con la ricetta dello chef Gordon Ramsay inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.