Seguici su

Piatti

Come usare la fregola sarda in 5 ricette vegetariane

La fregola sarda è una pasta tipica della tradizione gastronomica della Sardegna: tantissimi gli abbinamenti che possiamo realizzare, anche con ricette vegetariane.

Fregola sarda con ricette vegetariane

La fregola sarda è una tipica pasta della nostra tradizione gastronomica, prodotta con semola, acqua, uova, sale e talvolta anche con lo zafferano. La fregola sarda può essere un primo piatto davvero molto gustoso, che può essere portato sulle nostre tavole in mille ricette diverse: se la tradizione ci parla di ricette con salsiccia e ricette a base di arselle, perché non provare qualche versione vegetariana?

Le ricette vegetariane con la fregola sarda possono contare su un sapore davvero molto intenso, forte, gustoso, senza dimenticare che si tratta di ricette a base di verdure, quindi non solo buone, ma anche molto salutari e ideali da portare sulle nostre tavole ogni volta che abbiamo voglia di qualcosa di veramente unico.


Fregola sarda con ricette vegetariane

[blogo-gallery id=”168226″ photo=”1-6″ layout=”slider”]

Fregola sarda con melanzane

Ingredienti: 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di capperi dissalati, olio di oliva extravergine, olive verdi denocciolate, 200 grammi di fregola sarda, 400 grammi di pomodori, 400 grammi di melanzane, sale, pepe.

Preparazione: fate dorare l’aglio nell’olio, eliminatelo, aggiungete le melanzane tagliate a cubetti e cuocete per 15 minuti. Salate, aggiungete i pomodori tagliati a cubetti, cuocete e regolate di sale e pepe. Aggiungete i capperi, le olive tagliate a rondelle. Cuocete la fregola in acqua salata, scolatela e unitela al sugo di melanzane.

Fregola sarda con carciofi

Fregola sarda con ricette vegetariane

Ingredienti: 250 grammi di fregola, 700 grammi di carciofi, 2 coste di sedano, 1 cipolla, 1 cucchiaio di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 1 dl di olio, sale, pepe

Preparazione: tritate gli odori, tagliate i carciofi a fettine. Appassite il trito nell’olio e poi aggiungete i carciofi e un po’ di acqua. Salate e dopo qualche minuto unite la fregola.

Fregola sarda con formaggio dolce sardo

Fregola sarda con ricette vegetariane

Ingredienti: un pacco di fregola, 250 grammi di yogurt naturale, olio, succo di limone, sale, pepe, timo, pomodorini, formaggio dolcesardo, un cetriolo non sbucciato.

Preparazione: cuocete la fregola in acqua salata, fatela raffreddare. Preparate una salsa con yogurt, limone, sale, pepe, timo e condite la fregola, quindi aggiungete il formaggio e i pomodorini a cubetti, decorando con il cetriolo a rotelle.

Fregola sarda con pomodori

Fregola sarda con ricette vegetariane

Ingredienti: 2 pomodori, 1 cipolla, 1 zucchina, 100 grammi di fregola, olive verdi, pinoli, olio extravergine di oliva.

Preparazione: lavate pomodori, togliete la calotta, svuotateli. Prendiamo la polpa e mettiamola da parte. Cuocete in padella la cipolla, la zucchina e le olive, aggiungete la polpa dei pomodori, salate e unite i pinoli. Cuocete per 10 minuti. Cuocete la fregola in acqua salata, scolatela, fatela raffreddare e unitela alle verdure. Farcite con questo composto i pomodori, chiudeteli e conditeli con un po’ di olio, prima di cuocerli in forno per 30 minuti a 180 gradi.

Fregola sarda con funghi

Fregola sarda con ricette vegetariane

Ingredienti: 300 grammi di fregola sarda, 300 grammi di funghi porcini, aglio, zafferan, peperoncino, vino bianco, brodo vegetale, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione: pulite i funghi e fate rosolare in olio il peperoncino e 1 spicchio di aglio. Aggiungete i funghi, bagnate con vino bianco e fate evaporare. Aggiungete la fregola, fatela tostare e cuocete come un risotto, aggiungendo brodo vegetale all’occorrenza. Sciogliere lo zafferano, salate e cuocete con cura la pasta di semola.

Foto | da Flickr di stuart_spivack, floridadine, uomoelettrico, luckymikerocks, santos, dubajj

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...