Come preparare il cavolfiore e salsiccia in umido
Un secondo piatto completo ed appagante adatto per il pranzo o la cena è il cavolfiore e salsiccia in umido. Rappresenta una pietanza particolarmente gustosa ed ottima da preparare durante le stagioni fredde. Piatto quasi rustico si presta ad essere servito anche in occasione di una cena con amici. Realizzarlo è semplice: il cavolfiore non andrà precedentemente lessato, ma unito in padella alla salsiccia rosolata e portato a cottura insieme alla stessa. Operazione, questa, che garantisce sicuramente più sapore.
Volendo arricchire ulteriormente il piatto potreste unire delle olive nere e sostituire il vino bianco con quello rosos, che dona più carattere. Il cavolfiore e salsiccia in umido può diventare il condimento perfetto per la pasta al forno: unite solo poca scamorza e passate sotto il grill per qualche minuto per ottenere un primo piatto insuperabile oppure provate questa ricetta.
Ingredienti
1 cavolfiore medio
1/2 kg di salsiccia
olio extra vergine di oliva qb
vino bianco qb
sale e pepe
1 spicchio di aglio
prezzemolo fresco tritato
1/2 cipolla
Preparazione
Eliminare le foglie del cavolfiore quindi pulirlo e dividerlo in cimette. Tagliare la salsiccia a pezzi e metterla a rosolare in un tegame capiente con aglio, olio e cipolla. Una volta rosolata unire le cimette di cavolfiore, bagnarle con poco vino bianco ed aspettare che evapori, quindi coprire con poca acqua calda e portare a cottura. Regolare di sale e pepe, spolverare con abbondante prezzemolo tritato e servire.
Foto | Horia Varlan
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare il cavolfiore e salsiccia in umido inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.