Seguici su

Pasta madre

Come preparare la pizza con la pasta madre?

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per realizzare la Pizza con la pasta madre. Scoprila su Gustoblog.

[blogo-video id=”171997″ title=”Come fare l’impasto per pizza e focaccia” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/GN3XPANy-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”237890″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTk3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzE5OTcvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MTk5N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTk3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTk3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La pizza fatta in casa è uno degli alimenti che riescono a dare la maggiore soddisfazione, sia personale sia a livello di gusto (avete mai notato quanto sia più buona rispetto a quella che acquistate già pronta?).
La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione dell’impasto della Pizza con la pasta madre.

Ingredienti (per due teglie)

    300 gr di farina 00
    300 gr di farina 0
    200 gr di lievito madre rinfrescato
    350 ml di acqua
    16 gr di sale
    1 cucchiaio di olio

Preparazione

La sera prima Sciogliere la pasta madre rinfrescata nell’acqua appena tiepida. Aggiungere ora i due tipi di farina e iniziate ad impastare. Quando avrete ottenuto un impasto ben legato aggiungete olio e sale.

Impastate fino ad ottenere una palla quindi coprite la ciotola con la pellicola e mettete in forno spento fino alla mattina seguente. L’impasto sdarà raddoppiato di volume. Ora molto delicatamente, fate cadere l’impasto su una spianatoia infarinata e senza impastarlo, nè manipolarlo, fate delle pieghe all’impasto.

Dividete in due parti e stendete ognuna tirando leggermente con le mani nelle teglie cosparse con un filo d’olio. Coprite con una pellicola e fate lievitare ancora per un paio d’ore.

Condite ora la pizza con la salsa di pomodoro e infornate in forno già caldo a 250°. Cuocete per 15 minuti, poi aggiungete la mozzarella e proseguite la cottura ancora per 5 minuti.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: Maria



Ricette1 ora ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...