Seguici su

Ricette Vegan

Seitan in padella: la ricetta facile e gustosa

Ecco a voi la ricetta per realizzare un secondo piatto vegetariano facile e sfizioso: il Seitan in padella. Scoprilo su Gustoblog.

La dieta vegetariana chiede ai propri proseliti di rinunciare al pesce e alla carne. Questo significa che chi segue un tipo di alimentazione gluten free sarà portato a scegliere altre tipologie di alimenti che siano in grado di fornire lo stesso apporto proteico di bistecche e quant’altro.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione del Seitan in padella, un secondo piatto vegetariano che ben si sposa per essere accompagnato da un contorno di verdure crude o cotte. Ma scopriamo insieme come realizzarlo.

Ingredienti

    seitan alla piastra
    taccole, 150gr
    salsa di soia
    timo
    pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo il seitan cotto alla piastra e tagliandolo a bocconcini non troppo piccoli, quindi metteteli in una padella con un filo di olio, in modo che si rosolino per bene.

Nel frattempo, prendete le taccole, spuntatele e mettetele a sbollentare in un pentolino di acqua, finché non si saranno ammorbidite. Una volta cotte, toglietele dalla cottura, tagliatele a tocchetti e riponetele nella padella con il seitan.

Condite il tutto con una spolverata di timo e di pepe e un filo di salsa di soia (in questo modo eviterete di aggiungere il sale). Spadellate, infine, il tutto per qualche minuto e poi servite.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: Jakub Hlavati



Ricette6 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette7 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette9 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette11 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette14 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...